Ducati Vs. BMW Motorrad: chi ha venduto di più nel 2024?
Sono brand concorrenti, coprono gli stessi segmenti e hanno entrambi un profilo premium. Ma chi fra i due ha immatricolato più moto lo scorso anno?
Michele Lallai
23 gen 2025
Gennaio. È tempo di bilanci e di pubblicazione dei risultati delle vendite 2024 da parte delle Case costruttrici. In Europa, lo sappiamo, il mercato si contraddistingue per un mix interessante di marchi motociclistici del vecchio continente, giapponesi e di nuovi player che arrivano dall'oriente con interessanti blend a proprietà cinese ma con nome italiano. I due nomi storici più riconoscibili del continente, però, sono sempre loro due: Ducati e BMW.
Con i successi nella MotoGP e il blasone tutto italiano, è facile pensare - per noi - che Ducati sia in cima ai desideri di tutti i motociclisti occidentali, ma il confronto diretto con il colosso motoristico bavarese offre uno scenario diverso. Analizziamo un po' di dati di vendita e scopriamo chi ha venduto di più nell'anno appena concluso.
Vendite totali: BMW domina
Partiamo con i numeri generali: BMW ha venduto in tutto il 2024 la bellezza di 210.408 unità, il risultato migliore della sua storia, mentre Ducati chiude l'anno con 54.495 moto consegnate in tutto il mondo, in leggera flessione rispetto al 2023. Nonostante i due brand siano venduti in più o meno gli stessi mercati, i tedeschi riescono a vendere circa quattro volte più motociclette rispetto al costruttore italiano.
Questo perchè pur essendo diretti concorrenti nel segmento premium, BMW allarga le sue braccia ad un più ampio ventaglio di segmenti a partire dalle piccole cilindrate, e ha una gamma di moto di categoria media decisamente più variegata e a buon mercato rispetto ai prodotti bolognesi, il che rende BMW Motorrad un marchio che spesso sconfina anche nelle scelte di chi non cerca un prodotto di livello alto.
Inoltre, c'è da considerare l'incredibile popolarità del modello bandiera della Casa di Monaco, la BMW GS con motore Boxer, che da sola ha venduto la bellezza di oltre 68.000 unità dei modelli 1300 e 1250 in configurazione standard e Adventure, ovvero un buon 25% in più di tutte le vendite di Ducati messe assieme. Per quanto riguarda il modello più venduto di Ducati, la Multistrada V4, le immatricolazioni si fermano a poco più di 13.000 moto.
Perchè tutto questo distacco?
Il responsabile global sales di Borgo Panigale, Francesco Milicia, dice che "Il risultato deve essere anche considerato nel contesto dell’importante piano di rinnovamento della gamma, che nel 2025 vede il lancio sul mercato di ben dieci nuovi modelli, influenzando inevitabilmente le vendite delle versioni precedenti". Questa operazione, BMW l'ha eseguita già nel 2024 con l'introduzione del nuovo modello GS e di parecchie altre novità, compresa la F 900 GS, ma è chiaro che la nuova 1300 è il motivo per il quale le vendite hanno continuato a crescere.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading