Se il vostro portafoglio è bello profondo, ci sono moto da sogno pronte a farvi provare emozioni mozzafiato. Ecco le 5 scelte da noi per il 2025
Motore 4 cilindri sovralimentato con compressore per una potenza di 200 CV, un pacchetto tecnico da sport-tourer di alta gamma con sospensioni elettroniche e una suite di controlli elettronici al massimo della tecnologia moderna con radar anteriore e posteriore e sistema ARAS con anticollisione, cruise adattivo e controllo angolo cieco. In partica il corrispettivo a due ruote di un'auto sportiva Gran Turismo.
Il tutto è condito da finiture curatissime e una serie di dettagli tecnici e ciclistici che non sono in comune con nessun'altro modello Kawasaki, e che quindi la rendono una moto unica nel panorama motociclistico giapponese, con un prezzo che è altrettanto impegnativo, perchè senza dover configurare nulla e semplicemente aggiungendo le valigie laterali in tinta, si arriva a sfiorare i 31.000 euro.
Kawasaki Ninja H2 e H2 SX 2022 FOTO
Tra le novità più interessanti sul model year 2022, spiccano i nuovi sistemi radar di assistenza alla guida sviluppati da Bosch: il cruise control adattivo, l’avviso di collisione frontale e il rilevamento del punto cieco. Altri sofisticati dispositivi di bordo sono l’avviso di frenata di emergenza, l’assistenza alla sosta e, sulla versione SX, le sospensioni elettroniche con software Skyhook capaci di leggere automaticamente le condizioni di guida. L’inedito TFT a colori da 6,5’’ incrementa la connettività con lo smartphone in abbinamento alla nuova app SPIN. Completano il quadro delle novità, una seduta più comoda, la chiave di tipo KIPASS e il sistema di monitoraggio della pressione pneumatici
Guarda la galleryLink copiato