Moto, tra paura e passione: la ricetta per sentirsi vivi

La motocicletta è uno strumento pericoloso, eppure preferiamo correre il rischio pur di vivere la nostra passione. In questo apparente paradosso c'è la ricetta della felicità e della vitalità, confermata da evoluzione, psicologia e... filosofia taoista

Michele LallaiMichele Lallai

Pubblicato il 4 marzo 2022, 11:40

Quante volte abbiamo sentito dire da chi non è motociclista: "mi piace, ma mi fa paura". E' comprensibile, siamo esseri viventi fragili sparati ad alta velocità su un mezzo di metallo, completamente esposti agli elementi e con tessuto e plastica come unica protezione. Chi non è appassionato pensa che il piacere di guidare una moto non valga il rischio di potersi farsi male o di perdere la vita, e la paura è più forte della voglia di provare certe emozioni. Chi, invece, vive la passione della moto al 100%, vince facilmente la paura? Non proprio, anzi, la paura è un elemento fondamentale.

Paura e ansia sono necessarie, in moderazione

La psicologa Dianne L. Chambless, professore all'Università della Pennsylvania e studiosa dei disturbi dell'ansia, ci spiega bene come funziona: "La paura esiste per un motivo e le fobie che ci portiamo dietro hanno tutte una base evoluzionistica. E' normale avere paura delle altezze, si può cadere da una rupe, dei serpenti perchè ce ne sono di velenosi e del rifiuto della nostra comunità perchè siamo animali sociali per genetica.

Le paure esistono per proteggerci, sono un segno di allarme e se questo si dovesse spegnere è un grosso problema. Chi ha paura della moto è perchè sa che sono pericolose". Anche i motociclisti conoscono il rischio e perciò provano paura, ma per la grande passione e divertimento che provano, riescono a controllarla e a gestirla. La dottoressa infatti spiega che "la paura genera ansia, e quando l'ansia è presente in moderazione ci aiuta a performare al meglio: se non ne abbiamo nemmeno un briciolo siamo distratti e demotivati, se invece ne abbiamo troppa siamo bloccati e non riusciamo a compiere l'azione. Abbiamo sempre bisogno di un pizzico d'ansia per affrontare le nostre passioni al meglio".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading