Moto Guzzi, una storia lunga cento anni
La Casa di Mandello del Lario è stata fondata il 15 marzo 1921. Ecco tutte le tappe di un secolo di successi
14 mar 2021 (Aggiornato il 15 mar 2021 alle 10:22)
90 anni e non sentirli

Moto Guzzi taglia il traguardo dei 90 anni nel 2011 e ad aprile debutta la nuova gamma di modelli premium Stelvio e Norge 8V. Ma è la gamma V7 che segna la strada: dotata di un rinnovato propulsore ad alta efficienza, proietta in pochi mesi la nuova media di Mandello in vetta alla classifica delle moto più vendute dal gruppo. Alle fine del 2012 arriva sul mercato la nuova Moto Guzzi California 1400 nella versione Touring. Agli inizi del 2013 ecco anche la Custom, entrambe sono spinte da un nuovissimo, poderoso bicilindrico a V da 1400 cc, il più grande motore di questa tipologia mai prodotto in Europa. Nel 2014 la V7 si rinnova completamente, nasce Moto Guzzi V7II, la sesta marcia, il sistema di frenata ABS e il Traction Control sono tra le novità più importanti del nuovo modello.
Eldorado e Audace sono i due modelli che faranno molto parlare. Debuttano nel 2015, spinti possente bicilindrico 1400 cc. E poi è la volta, nel 2016, di Moto Guzzi Stornello e di V9, nuova custom di media cilindrata (in due versioni Roamer e Bobber) che monta un bicilindrico trasversale a V di 90° di 850cc, completamente nuovo. E è anche il momento di debuttare per MGX-21 Flying Fortress, una moto anticonformista e ricca di tecnologia. In occasione del 50° anniversario di Moto Guzzi V7 viene introdotto V7 III, rinnovamento ma originalità e autenticità inalterati.
Gli ultimi anni
Negli ultimi anni non sono mancate le novità in casa Guzzi. Prima la presentazione a Eicma 2018 e poi la commercializzazione nella primavera del 2019 dell’attesissima V85 TT, la moto che segna il ritorno dell’Aquila nel segmento delle grandi enduro da viaggio, nasce sulla base di una nuova piattaforma tecnica ed è spinta da un inedito motore da 80 CV e 80 Nm, un bicilindrico trasversale a V di 90°. Nel 2020 arriva anche la versione Travel, attrezzata con motovalige e accessori per il viaggio, che si affianca alle novità V7III Stone S e V7III Racer 10th Anniversary.
Nel 2019 e 2020 Moto Guzzi torna alla forma più classica delle corse in pista con il Moto Guzzi Fast Endurance. Il Trofeo, organizzato con la Federazione Italiana e dedicato a equipaggi di due piloti in sella alle V7 III, ha riscosso un enorme successo grazie a una formula accessibile e coinvolgente. Gran parte del merito va alla “sette e mezzo” di Mandello che, allestita con il Kit Racing GCorse e con gomme Pirelli, si è rivelata insospettabilmente veloce e estremamente affidabile, ma soprattutto facile, intuitiva e sfruttabile in pista anche da chi non vanta un’esperienza nelle competizioni.
3 di 3
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading