Tanta strada per Francesco Loreti e la sua BMW K 1200 S; che abbiamo spedito direttamente al banco, per scoprire, dopo mezzo milione di km, se ha ancora CV da vendere
In che modo incide una percorrenza di 500.000 chilometri su una moto in termini di perdita di potenza e prestazioni? Sicuramente, molto dipende dalle cure che ha ricevuto nel tempo, ma anche la bontà complessiva del progetto ha un valore determinante. Per scoprirlo abbiamo deciso, con Francesco Loreti, di portare la sua BMW K 1200 S al banco con lo scopo di confrontare i risultati ottenuti, con i nostri rilevamenti effettuati nel lontano 2005. Il responso lascia di stucco.
Potenza rilevata da In Moto nel 2005: 148.79 CV a 8.950 giri/min; potenza rilevata dopo 500.000 km: 142.29 CV a 9.631 giri/min.
Coppia massima rilevata da In Moto nel 2005: 127 Nm a 7.800 giri/min; coppia massima rilevata dopo 500.000 km: 117,48 Nm a 7.838 giri/min.
Per quanto riguarda l’iter di officina seguito dalla moto, lasciamo la parola ad Alberto Palma, lo “specialista” che se n’è preso cura in questi anni.
“Il percorso per la manutenzione ordinaria e straordinaria è stato, per il raggiungimento dell'obiettivo, lungo ma minuzioso. Proprio per questo siamo riusciti, insieme a Francesco e Bucefalo, a tagliare il traguardo dei 500.000 km. Premetto che sulla moto sono stati eseguiti tutti i tagliandi di manutenzione prescritti dalla casa madre ogni 10.000 km; invece, per la manutenzione straordinaria, ci siamo basati, sia sulle indicazioni specifiche di BMW, che sulle nostre competenze meccaniche. Di seguito, la lista di componenti meccanici sostituiti durante i chilometri percorsi, dividendoli in prima e dopo l'importante intervento al motore effettuato a 316.000 km:
Al km 44.000 sono stati rimpiazzati gli ammortizzatori originali con una coppia di sospensioni Ohlins.
Al km 92.000 è stato sostituito il cuscinetto principale della coppia conica.
Al km 120.000 è stato sostituito il pacco delle lamelle della frizione e la catena della distribuzione.
Al km 174.000 è stata sostituita la ruota libera del motorino di avviamento
Al km 192.000 sostituzione della girante della pompa acqua.
Al km 205.000 sono stati sostituiti due cuscinetti dell'albero del cambio e l'albero di trasmissione.
Al km 218.000 sono state sostituite le 4 bobine e è stato fatto un intervento di riparazione all'impianto elettrico.
Al km 224.000 e 234.000 sono state sostituite le pompe del freno e della frizione al manubrio.
Al km 250.000 a seguito dell'azione di richiamo è stata sostituita la flangia di supporto della ruota posteriore.
Al km 271.000 è stata fatta la revisione della coppia di sospensioni Ohlins.
Al km 276.000 è stato sostituito l'attuatore idraulico della frizione.
Al km 316.000, sono stati sostituiti i seguenti particolari: radiatore,catena della distribuzione con pattini,campana completa della frizione,bronzine di banco e di biella,cuscinetti del cambio,set completo di guarnizioni.
Al km 402.000 è stata sostituita la centralina ZFE.
Al km 408.000 è stato sostituito l'albero di trasmissione.
Al km 431.000 è stato sostituito il braccio anteriore della forcella e i due snodi sferici
Al km 441.000 sono state sostituite le sospensioni Ohlins con le due nuove sospensioni originali.
Al km 478.000 è stata sostituita la campana della frizione con tutti i dischi”.
4 di 4
Link copiato