ZXMoto 820RR: la superbike cinese da 150 CV che punta ai 300 km/h

Tre versioni per la nuova sportiva a tre cilindri di ZX Moto: fino a 150 CV, componentistica racing e ambizioni globali per il giovane marchio cinese
ZXMoto 820RR: la superbike cinese da 150 CV che punta ai 300 km/h

Antonio VitilloAntonio Vitillo

26 set 2025

La giovane e ambiziosa ZXMoto, come anticipato anche qui, alza subito l’asticella con la nuova 820RR. Anch’essa presentata al CIMA Show di Chongqing (CN), la sportiva a tre cilindri di 819 cc sarebbe capace di arrivare fino a 300 km/h; è proposta in tre varianti, e, finora, rappresenta il progetto più avanzato del marchio cinese.

Le tre versioni

La 820RR, che è la versione che si vede in foto, erogherebbe 135 CV in rapporto ai 191 kg in ordine di marcia. È la “entry” di gamma, ma offre già un pacchetto elettronico completo di ABS e controllo di trazione, entrambi di tipo Cornering. In più ha l’avantreno regolabile nelle geometrie, c’è il cruise control. Non è chiaro se l’IMU a sei assi, che è presente nelle versioni più ricche, possa equipaggiare anche la 820RR.

Più raffinata è la 820RR-R, in cui la potenza arriva a 145 CV, a fronte di una riduzione di peso, fino a 186 kg. Ciò grazie a parti della carenatura in fibra di carbonio, ai cerchi forgiati in alluminio e al terminale di scarico in titanio. Come dotazione vi sono la strumentazione TFT da 6,2” basata su Android e una forcella KYB con trattamento DLC, che è completamente regolabile.

Top di gamma la 820RR-RS: monoposto da 150 CV a 13.000 giri/min (fuorigiri a 15.250), cui la coppia è di 85 Nm a 10.500 giri, e il peso di 175 kg, cioè versione che sarebbe capace di avvicinarsi alla soglia dei 300 km/h. Dotazione tecnica di livello “racing”, monta lo scarico Akrapovic “full titanium”, in titanio sono anche le bielle e le valvole, le sospensioni sono Ohlins, le pinze freno Brembo GP4; telaio e serbatoio sono in alluminio, con alcune componenti in magnesio si completa l’opera di alleggerimento complessivo.

thumbnail

thumbnail

thumbnail

Passo successivo una naked

Il motore tre cilindri è base su cui nascerà la 820R, naked sportiva simile alla carenata integrale, stesso serbatoio e codino, manubrio rialzato e frontale semplificato. Aggiungendo così modelli ad una gamma che potrebbe essere di successo anche sul mercato europeo.
La capacità industriale della ZXMoto sembrerebbe non essere in discussione, avendo già prodotte una decina di migliaia di unità della più piccola versione 500 nelle due declinazioni. Nessun “rumor”, per ora, sulla possibilità che la gamma possa varcare i confini della Cina, dove la commercializzazione della 820RR è attesa per il 2026

Guarda il video della nuova ZX 820RR

ZXMOTO: una prima occhiata alla 820RR

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Phelon & Moore Capetown 7X Pininfarina: una nuova anglo-cinese debutterà a EICMA 2025

Arriva in maniera ufficiale un nuovo brand di motociclette che riprende uno storico nome del motociclismo ma con un rilancio "cinese". La nuova crossover avrà una versione speciale dal design italiano

Kawasaki Z1100 e Z1100 SE: arrivano le nuove supernaked per il 2026

Le novità messe in campo dalla Casa di Akashi portano più potenza, tecnologia con un occhio ulteriore al comfort di guida: motore da 1.099 cc, nuova elettronica e ciclistica aggiornata