Honda ADV350 2026, si rinnova con nuove livree e conferme tecniche

Quattro le colorazioni inedite, stessa dotazione di alto livello, per continuare a dominare il mercato europeo
Honda ADV350 2026, si rinnova con nuove livree e conferme tecniche

Antonio VitilloAntonio Vitillo

23 set 2025 (Aggiornato il 24 set 2025 alle 10:39)

Nato nel 2021 con l’ambizione di portare lo stile adventure nel segmento degli scooter di media cilindrata, l’Honda ADV350 ha unito la praticità d’uso alla facilità di guida, argomenti tipici degli scooter Honda.

Prodotto nello stabilimento Honda di Atessa (CH), look grintoso e costruzione robusta del suo “fratello maggiore” X-ADV, il 350 ha saputo conquistare un posto di rilievo nel panorama europeo: dal lancio del model year 2022, sono state oltre 35.000 le unità ivi vendute, e leadership consolidata, che potrebbe proseguire anche nel 2026.

Ciclistica robusta per l’off-road

Perciò, per non porre limiti alle tipologie di terreno, telaio tubolare in acciaio abbinato a forcella a steli rovesciati da 37 mm e agli ammortizzatori regolabili nel precarico, con serbatoio separato; i cerchi da 15” all’anteriore e 14” montano pneumatici semi-tassellati, buoni sia su asfalto sia sui percorsi sterrati, mentre la frenata adotta dischi di 256 e 240 mm, l’ABS è a due canali.

Tanto spazio nel sottosella

Parlando di praticità, l’ADV350 resta un punto di riferimento per la capacità di trasporto del vano sottosella illuminato, 48 litri che possono ospitare due caschi integrali, con il portaoggetti anteriore che è dotato di presa USB-C; il parabrezza è regolabile in quattro posizioni.

La Smart Key gestisce accensione, serrature e lo Smart Top Box, che è opzionale. La strumentazione TFT a colori da 5”, attraverso l’applicazione Honda RoadSync, consente di collegare le principali funzioni dello smartphone, selezionando i servizi attraverso i comandi retroilluminati del blocchetto sinistro.

I consumi limitati dell'Honda ADV350 2026

Spinto dal monocilindrico eSP+ da 330 cc, che eroga 29,2 CV e 31,5 Nm di coppia, i consumi dichiarati dell’ADV350 sono di 28,6 km/l, per un’autonomia di oltre 330 km. Omologato Euro5+, è supportato dal controllo di trazione HSTC a due livelli, che è disattivabile. C’è il sistema ESS, che attiva automaticamente le frecce in caso di frenata d’emergenza.

Honda ADV350 2026: le nuove colorazioni

Anno in cui l'ADV350 porterà con sé un aggiornamento estetico, presentandosi con quattro livree inedite, pensate per esaltare le sue linee spigolose tipiche di quello stile off-road che lo caratterizza: sono la Mat Coal Black Metallic, la Iridium Gray Metallic, la Mat Pearl Cool White e la “special edition” Pearl Falcon Gray con grafiche big logo. Essendo soddisfatti della sostanza acquisita nella versione 2025, non vi saranno rivoluzioni tecniche in quanto alla già ottima robustezza della ciclistica, alla connettività e alle dotazioni.

thumbnail
thumbnail
thumbnail
thumbnail

Honda: il Presidente Toshihiro Mibe in visita ad Atessa

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kawasaki Z1100 e Z1100 SE: arrivano le nuove supernaked per il 2026

Le novità messe in campo dalla Casa di Akashi portano più potenza, tecnologia con un occhio ulteriore al comfort di guida: motore da 1.099 cc, nuova elettronica e ciclistica aggiornata

Foto Spia: sta per arrivare una Ducati Hypermotard V2?

Dagli scatti rubati, notiamo una nuova Hyper con motore V2 890 e ciclistica in comune con Streetfighter e Panigale. La vedremo presto sui listini?