SRK921RR, QJ Motor alza l’asticella: 4 cilindri, 128 CV e prezzo competitivo

La nuova superbike cinese è pronta a conquistare strada e pista, con componentistica e dettagli tecnologici da vera top di gamma
SRK921RR, QJ Motor alza l’asticella: 4 cilindri, 128 CV e prezzo competitivo

Antonio VitilloAntonio Vitillo

8 set 2025 (Aggiornato alle 09:21)

Dopo aver svelato forme e contenuti delle SRK 800 R e RS, senza timori reverenziali QJ Motor punta al cuore dei motociclisti sportivi alzando ancora l'asticella e proponendo la SRK921RR: una superbike dal design aggressivo, tecnologicamente raffinata e in grado di offrire buone prestazioni. Il tutto con un rapporto qualità/prezzo... invitante. 

 


Esteticamente grintosa

Aerodinamicamente curata, muso affilato prono sull’avantreno, il faro è doppio a LED; un partecipe serbatoio da 16 litri è esteticamente ben coniugato al codino filante e rialzato, con la carena che accoglie le appendici aerodinamiche e le prese d’aria dinamiche, che poi aiuterebbero ad aumentare del 10% l’efficienza nella fase di aspirazione. Grintoso e, probabilmente, affascinante da “ascoltare” è l’impianto di scarico a “canne d’organo”.

Il classico quattro cilindri in linea

Ci si aspetta che la SRK 921RR sia piacevole da guidare su strada come in pista: sono 127,9 (94 kW) i cavalli a 10.000 giri, mentre i 93 newtonmetri di coppia massima arrivano a 8.000 giri. Stiamo parlando di un quattro cilindri in linea da 921 centimetri cubici, di spinta corposa soprattutto ai medio-alti regimi, in cui erogazione, e controlli elettronici, lavorano in associazione a una piattaforma inerziale a sei assi. I riding mode sono tre, c’è ovviamente il comando Ride by Wire, il controllo di trazione, mentre l’ABS Bosch è Cornering. Su una macchina che rivolga lo sguardo ai motociclisti sportivi, sono cosa buona e giusta le adozioni sia di un cambio elettronico bidirezionale sia della frizione antisaltellamento.


Ciclistica che punta al divertimento

Pensata per soddisfare una guida brillante, la ciclistica offre un telaio a traliccio misto in alluminio, le sospensioni sono Marzocchi, e sono regolabili, le ruote in lega montano pneumatici Pirelli Diablo IV, di misure 120/70 ZR17 e 190/50 ZR17. A fermare la SRK 921RR provvede una coppia anteriore di pinze radiali Stylema a quattro pistoncini, i cui dischi sono di diametro 320 millimetri, dietro abbiamo un'unità di 260 mm. 

Il rapporto qualità/prezzo della SRK921RR

Attenzione al dettaglio è stata riservata anche al “ponte di comando”: il display TFT a colori da 5” integra il Bluetooth, i comandi sono retroilluminati ed è presente una presa USB, vi sono il Cruise Control e, persino, una Dash Cam integrata.
La QJMotor SRK921RR, i cui consumi medi dichiarati sono di 6,2 litri/100 chilometri, è già disponibile nei colori Dynamic Red/Space Grey, arriverà presto anche la più elegante Matte Silver/Black. Il prezzo è di 12.790 euro f.c.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova Kawasaki KLE: la vita è rally

Un altro teaser conferma l’anima off-road della prossima adventure di Akashi: verrà svelata prima di EICMA, venerdì 24 ottobre

Triumph gamma classic 2026: aggiornamenti per Bonneville T100, T120, Scrambler, Speedmaster e Bobber

Una rinfrescata collettiva per tutta la lineup di modelli classici di Hinckley. Nessuna vera rivoluzione ma affinamenti per rimanere al passo con i tempi