QJ Motor ha scelto il round di Magny-Cours per svelare al pubblico le nuove SRK 800 R e RS, le moto che Raffaele De Rosa e Niki Tuuli porteranno in gara nel WorldSSP. Due versioni, una base e una più estrema, che trasferiscono sulla produzione l’esperienza maturata nelle ultime stagioni di competizioni. Il progetto è stato sviluppato in stretta collaborazione con i tecnici del team Supersport e con il contributo diretto del centro stile Benelli, a testimonianza della forte sinergia tra Italia e Cina.
Le nuove SRK 800 si distinguono per il telaio interamente in alluminio, più leggero e rigido, un airbox maggiorato con sistema di aspirazione ottimizzato e una presa d’aria centrale che incrementa l’efficienza del flusso. L’aerodinamica, completamente ridisegnata da Benelli Design, riduce la resistenza e migliora la stabilità dell’avantreno alle alte velocità. Anche il forcellone in alluminio è stato evoluto: nella versione RS il pivot è regolabile, permettendo un assetto più preciso e un consumo ottimizzato degli pneumatici.
Il reparto sospensioni presenta una forcella Marzocchi da 43 mm più leggera e rigida, per maggiore precisione e feedback. Il retrotreno adotta un nuovo link per il mono, per un comportamento più costante in fase di accelerazione e trazione. Non mancano componenti racing: pinze Brembo M50, serbatoio alleggerito, portacorona più leggero dell’80% e disco freno posteriore ridotto di massa.
La SRK 800 RS rappresenta la declinazione più estrema: cerchi ultraleggeri racing che riducono la massa non sospesa, largo impiego di titanio per la viteria e regolazioni dedicate. Nel rispetto del regolamento Supersport, il modello da gara sarà dotato di piastre sterzo più leggere, offset regolabile e una sospensione posteriore con PullRod regolabile. Il motore guadagna 5 cavalli rispetto alla precedente generazione, portandosi al livello dei rivali diretti della categoria.
Alla presentazione ufficiale, accanto ai piloti, erano presenti i responsabili di QJ Motor e il project leader Nicola Sartori Vomero, che ha sottolineato il valore umano e culturale del progetto: “Non è stato solo un lavoro ingegneristico, ma un viaggio di scambio tra culture e competenze, reso possibile dall’energia di un team giovane e motivato”.
Dalle parole della dirigenza emerge la filosofia che guida il marchio: “Ogni gara è un banco di prova per migliorare i nostri prodotti. Con la nuova SRK 800 RS vogliamo offrire ai motociclisti europei una moto che unisce passione, tecnologia e spirito di vittoria”.
La Casa cinese ha scelto il round di Magny-Cours per svelare al pubblico le novità: stradale e SSP. La prima è la base della moto che Raffaele De Rosa e Niki Tuuli porteranno in gara nel WorldSSP Challenge. Il progetto è stato sviluppato in stretta collaborazione con i tecnici del team Supersport e con il contributo diretto del centro stile Benelli, a testimonianza della forte sinergia tra Italia e Cina
Guarda la galleryLink copiato