Al salone IAA Mobility 2025 debutta un prototipo elettrico che unisce design innovativo, sicurezza integrata e libertà di guida in città
Il Gruppo BMW ha scelto il palcoscenico di IAA Mobility 2025 per svelare la Vision CE, una visione del futuro della mobilità elettrica a due ruote nei centri urbani. Il nuovo concept non si limita alla propulsione elettrica a zero emissioni, ma introduce un approccio radicale: eliminare la necessità di casco e abbigliamento protettivo.
Il progetto si inserisce nella più ampia strategia di sostenibilità del gruppo, che punta a soluzioni urbane innovative e rivoluzionarie. BMW è stato pioniere in questo settore già nel 2014 con la serie C evolution, primo scooter premium elettrico, seguito dal CE 04 nel 2022 – leader mondiale nel suo segmento – e dal giovane e anticonformista CE 02 nel 2024. La nuova Vision CE rappresenta il passo successivo, unendo tecnologia, design e la "filosofia di libertà" che già venticinque anni fa aveva caratterizzato la C1, scooter con guscio di sicurezza che permetteva di guidare senza casco.
Fulcro del concept è infatti la struttura in tubi nota come "cage", che integra seduta e cintura di sicurezza, garantendo protezione senza ricorrere al tradizionale equipaggiamento. L’altezza ridotta della cage e il design arioso contribuiscono a un look leggero e dinamico, valorizzato dall’uso di alluminio verniciato, dal contrasto tra bianco opaco e nero e dai dettagli grafici in rosso.
Tra le innovazioni spicca anche la funzione di bilanciamento automatico, che consente al veicolo di mantenersi in equilibrio da fermo. Un dettaglio che sottolinea la natura visionaria del progetto e l’attenzione alla sicurezza quotidiana.
Link copiato