In arrivo le nuove KTM 390 Adventure R e X: doppia anima, stessa voglia di avventura

In arrivo le nuove KTM 390 Adventure R e X: doppia anima, stessa voglia di avventura
Pronte le nuove proposte di Mattighofen con motore LC4c da 399 cc Euro 5+, telaio Gen 3, sospensioni WP e pacchetto elettronico evoluto: due nuove medie pronte per ogni tipo di percorso. In vetrina dopo l'estate

Redazione - @InMoto_it

16.07.2025 17:52

Nel cuore dell’off-road e sull’asfalto più scorrevole, KTM rinnova la sua sfida nel segmento delle medie adventure. Le nuove 390 Adventure R e 390 Adventure X sono due moto, ma con un'indole in comune: divertimento su ogni terreno. La gamma 2025 si presenta più matura, performante, con un design ereditato direttamente dal mondo dei rally e una dotazione tecnica che strizza l’occhio anche al viaggiatore più esigente. Andiamo a scoprirle nel dettaglio.

GAMMA KTM 390 ADVENTURE 2025: DESIGN e GRAFICHE

Le sovrastrutture snelle, la torre strumenti ispirata al rally e il serbatoio da 14 litri definiscono una moto compatta ma capace di affrontare lunghi viaggi. Le luci full LED e la sella ad alto grip contribuiscono al comfort, mentre le grafiche in-mold assicurano durata anche dopo anni di avventure. Il design differenzia le due versioni: arancione acceso per la X, look più racing per la R, ma entrambe esprimono lo stesso DNA KTM.

GAMMA KTM 390 ADVENTURE 2025: UN CUORE NUOVO: IL MOTORE LC4c

Sotto la livrea rinnovata batte il cuore del nuovo motore LC4c, monocilindrico compatto da 399 cc, capace di 45 CV a 8.500 giri/min e una coppia di 39 Nm a 7.000 giri/min. Un propulsore completamente rivisto, già introdotto sulla 390 Duke, che si distingue per la fluidità dell’erogazione e l’efficienza nei consumi.

Conformi alla normativa Euro 5+, le nuove 390 Adventure offrono intervalli di manutenzione ottimizzati: primo tagliando a 1.000 km, poi ogni 10.000, con controllo valvole ogni 20.000 km. La frizione antisaltellamento PASC, l’alimentazione ride-by-wire e il nuovo airbox contribuiscono a una promessa di guida precisa e reattiva, mentre lo scarico in acciaio inox con doppio catalizzatore garantisce leggerezza, efficienza e minori emissioni.

GAMMA KTM 390 ADVENTURE 2025: TELAIO E CICLISTICA PRONTI A TUTTO

Il nuovo telaio a traliccio in acciaio verniciato a polvere è basato sulla piattaforma Gen 3, condivisa con le DUKE ed ENDURO, e presenta un telaietto posteriore imbullonato, ispirato alle moto da competizione. La struttura è pensata per garantire rigidità, stabilità e controllo, anche nei passaggi più impegnativi. Maggiore spazio per il radiatore e geometrie ottimizzate completano un comparto ciclistico che mette al centro il pilota e la sua libertà di movimento, sia in piedi che seduti.
Per i due modelli, leggere differenze nella dotazione, sulla base delle differenti destinazioni principali d'uso. Per la 390 Adventure R abbiamo ruote a raggi da 21”/18”, pneumatici Mitas E07+, forcella e mono WP APEX regolabili e da 230 mm di escursione, completamente regolabili, e una linea ispirata alla 450 Rally della Dakar. 165 Kg il peso dichiaro senza benzina. Abbiamo tre riding mode (Street, Rain, Offroad) e controlli elettronici evoluti come Cornering ABS e Traction Control grazie alla piattaforma inerziale a 6 assi. L'altezza sella è di 870 mm con una luce a terra di 272 mm.
La 390 Adventure X, invece, è più stradale nell’anima ecco cerchi in lega da 19”/17”, pneumatici MRF o Apollo, mono e forcella WP (non regolabili) da 200 mm di escursione e due modalità di guida (Street e Offroad) la rendono perfetta per chi si avvicina al mondo adventure, cercando un equilibrio tra comfort e versatilità. L'altezza sella in questo caso è di 825 mm con luce a terra di 232 mm.
L’impianto frenante ByBre differisce all’anteriore: la versione off-road monta un disco flottante da 320 mm, mentre la stradale ha un disco da 320 mm con pinze flottanti. Al posteriore, entrambe adottano un disco da 240 mm con pinza a singolo pistoncino.

GAMMA KTM 390 ADVENTURE 2025: dotazioni e tecnologia

Entrambe le versioni montano il sistema ABS Bosch con funzione Offroad persistente anche dopo lo spegnimento del quadro. La R, in particolare, offre anche l’ABS Cornering e la possibilità di disattivare completamente l’antibloccaggio. Il cruscotto da 5 pollici è TFT sulla R, LCD sulla X, entrambi con vetro antiriflesso e controlli retroilluminati. Grazie alla connettività integrata, è possibile ascoltare musica, rispondere alle chiamate e navigare turn-by-turn direttamente dal manubrio, attraverso l'app KTM.

GAMMA KTM 390 ADVENTURE 2025: prezzo e disponibilità

Le nuove KTM 390 AdventureE X e KTM 390 Adventure R 2025 saranno disponibili in concessionaria dopo l'estate rispettivamente al prezzo di 6.350 euro e 7.880 euro. Come per tutti i modelli KTM, per chi cerca di più, è disponibile un’ampia scelta di accessori KTM PowerParts e abbigliamento KTM PowerWear. In arrivo come accessori il pacchetto di sospensioni WP PRO.

FMI e associazioni insieme per la sicurezza: troppi limiti nei decreti, enti locali ne approfittano

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento