La gamma entry level di Triumph si amplia con un nuovo modello, che si aggiunge alla Speed 400 e alla Scrambler 400X. Si chiama Scrambler 400 XC e, rispetto al modello da cui deriva, ha un allestimento più votato all'off-road, a partire dalle inedite ruote a raggi (in alluminio) da 19" all'anteriore e da 17" al posteriore che calzano pneumatici tubeless Metzeler Karoo Street nelle misure 100/90 e 140/80. Altri dettagli distintivi sono il parafango anteriore verniciato in tinta, il carter in alluminio e le piastre para-motore; di serie ci sono anche i paramani e il flyscreen.
La ciclistica prevede una forcella a steli rovesciati da 43 mm e 150 mm di escursione e un mono-ammortizzatore posteriore con un’escursione di 150 mm; completano il quadro il controllo di trazione disinseribile e la modalità ABS per il fuoristrada. All'interno del telaio in tubi di acciaio della Triumph Scrambler 400 XC si trova il monocilindrico da 400 cc che eroga 40 CV a 8.000 giri e 47,5 Nm di coppia a 6.500 giri; inoltre è dotato della gestione motore Bosch con acceleratore ride-by-wire e della frizione a coppia assistita.
L'impianto frenante prevede un disco singolo da 320 mm all'anteriore, morso da una pinza radiale a quattro pistoncini, e un disco singolo al posteriore da 230 mm lavorato da una pinza a singolo pistoncino. La sella si trova a 835 mm da terra, il serbatoio ha una capienza di 13 litri e il peso in ordine di marcia è di 186 kg. Il pacchetto tecnologico della Scrambler 400 XC prevede la strumentazione doppia con tachimetro analogico e schermo Lcd, mentre la porta USB-C consente di caricare dispositivi come smartphone e sistemi di navigazione.
La Triumph Scrambler 400 XC si può avere in tre diverse colorazioni (Racing Yellow, Storm Grey e Vanilla White), a cui si abbina uno schema grafico specifico con logo Triumph nero, dettagli in tinta sul serbatoio e sella bi-posto. La Scrambler 400 XC sarà disponibile a partire da settembre 2025, con un prezzo di listino pari a 7.245 euro franco concessionario.
Link copiato