Triumph Speed Triple 1200 RS: rivoluzione elettronica per il 2025

Cresce la potenza e arriva una più evoluta tecnologia. Affinata la ciclistica che, tra le altre cose, ora vede sospensioni semi-attive Öhlins Smart EC-3

Pubblicato il 27 gennaio 2025, 13:34 (Aggiornato il 31 gen 2025 alle 12:18)

La Triumph Speed Triple 1200 RS si rinnova per la nuova stagione, con diverse migliorie tecniche che toccano ogni comparto. Dal motore, alla ciclistica fino ad una elettronica ancora più evoluta. Ecco come e cosa cambia per il 2025 sulla supernaked inglese.

Triumph Speed Triple 1200 RS: come cambia

Esteticamente, la Speed Triple 1200 RS presenta il suo noto design audace e aggressivo, con un manubrio ora più largo e alto rispetto al modello precedente. La posizione di guida resta sportiva, con la sella dal profilo stretto e in generale l'ergonomia è ottimizzata per il miglior controllo.
Il motore da 1.160 cc, vede un leggero ritocco a rialzo per la cavalleria. Il tre cilindri inglese ora eroga 183 CV a 10.750 giri/min e una coppia massima di 128 Nm a 8.750 giri/min, incrementi rispettivamente di 3 CV e 3 Nm rispetto al modello precedente.

Anche la ciclistica è stata ulteriormente evoluta grazie alle sospensioni semi-attive Öhlins Smart EC-3 per un migliore controllo e una guida ancora più efficace. Arrivano anche nuove ruote in lega d’alluminio. Il sistema frenante è affidato a pinze Brembo Stylema e al sistema Brembo MCS di regolazione per la leva freno. Il peso in ordine di marcia è di soli 199 kg.

Triumph Speed Triple 1200 RS: tecnologia

Il pacchetto elettronico è stato ampiamente evoluto. L'innovativo sistema Öhlins Objective Based Tuning Interface (OBTi) consente di scegliere tra diverse modalità di comportamento dinamico delle sospensioni, con sette parametri regolabili: rigidità anteriore e posteriore, supporto in frenata, in accelerazione, in accelerazione da fermo, in curva e velocità di crociera. Sono inoltre disponibili i nuovi sistemi Front Wheel Lift Control, Engine Braking Control e Brake Slide Control, oltre al cruise control completamente regolabile. Sono 5 le modalità di guida. Rain,Road, Sport, Track e Rider e interfacciabili attraverso la strumentazione da 5" TFT. Tramite app MyTriumph è possibile inoltre la navigazione turn-by-turn oltre alla gesttione delle chiamate.

Triumph Speed Triple 1200 RS: prezzo e disponibilità

La nuova maxi naked inglese sarà disponibile da aprile ad un prezzo di listino che parte da 20.295 euro f.c. Tre le colorazioni: Jet Black, Granite / Diablo Red e Granite / Performance Yellow. Nutrita, infine, la lista di accessori dedicati con 25 parti originali Triumph.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CFMOTO: a EICMA 2025 arrivano la 800MT-ES e la 675NK GP

Tecnologia e prestazioni. Al Salone, insieme alla SR-RR V4 Prototype e alla 1000MT-X, il brand cinese presenta la nuova 800MT-ES con sospensioni elettroniche e la 675NK GP pronto pista

EICMA 2025: Cyclone, l’anima dell’avventura secondo Zonsen Group

In Fiera a Rho (MI) svelate la sport cruiser RA1000 e l’adventure RX2: design, tecnologia e prestazioni per la nuova generazione di esploratori