Moto Modern Classic, le novità del 2025: un raffinato sguardo al passato

Questo segmento rappresenta un viaggio nel tempo, anzi, ci porta nell'atmosfera di un tempo, riprendendo stilemi del secolo scorso, coniugandoli con le tecnologie più moderne

Redazione - @InMoto_it

20.12.2024 11:49

Moto Morini: tutte le novità Modern Classic del 2025

3 ½ Sport

C’era una volta la Moto Morini 3 ½ Sport. Era una classica sportiva italiana, essenziale e di grandi prestazioni. Nonostante la cilindrata ridotta, era apprezzata per la leggerezza e il motore dal carattere allegro. Cinquant’anni dopo, la nuova gestione cinese della Moto Morini ripropone quel modello leggendario, equipaggiandolo di nuovo con un motore bicilindrico 350 a V.

3 ½ Sport: Estetica

L’estetica fa venire i lucciconi ai boomer, che hanno sognato – e magari avuto – la 3 ½ Sport originale: al primo colpo d’occhio sembra la moto di una volta, con medesime forme e colori. C’è il manubrio più alto, ma non stona. Si nota invece il fanale anteriore circolare, come quello della originale, ma a led.

Un’innovazione imprescindibile: i fanali attuali sono molto più luminosi ed efficienti. La coppia di piccoli strumenti analogici della versione del passato ha poi lasciato il posto a un display TFT singolo, con navigatore integrato. È moderna questa nuova Morini 3 ½, e lo si vede anche dal motore, riprogettato, che ovviamente ha la necessaria omologazione Euro 5+. E pazienza, se questa nuova release ha qualche cavallo in meno dell’originale: lo spirito delle classiche è regalare a chi le guida la sensazione di un tuffo nel passato, per un piacere da gustare con calma.

3 ½ Sport: disponibilità

La Moto Morini 3 ½ si guida con patente A2, e sarà disponibile nella seconda metà del 2025.

Moto Morini Rumble

Guarda alla tradizione americana delle Bobber la Moto Morini Rumble, che fonde linee muscolose ed elementi vintage con stilemi contemporanei, creando un look underground.

Rumble: caratteristiche tecniche

La base è ancora il motore bicilindrico a V da 350 cc della 3 ½, con la medesima potenza di 33 CV. Ma in questo caso la trasmissione finale è affidata a una cinghia dentata piuttosto che alla tradizionale catena; a tutto vantaggio della fluidità e morbidezza di marcia. Ancora, abbiamo la fusione fra tradizione e contemporaneità: la sella, ampia e comoda, si integra perfettamente nel design della Rumble, con equilibrio tra stile e funzionalità. Richiama il passato, ma è avvolgente, e offre un comfort ottimale anche nei viaggi più lunghi. Il tocco high-tech è dato dal sistema integrato di navigazione, che offre al pilota la visualizzazione di mappe e percorsi in tutta comodità. E non mancano i fari full led. La Rumble, guidabile con patente A2, arriverà nelle concessionarie nella seconda metà del 2025.

Moto Morini: tutte le novità portate ad EICMA 2024, non c'è solo la Corsaro

Moto Morini: tutte le novità portate ad EICMA 2024, non c'è solo la Corsaro

Direttamente dal Salone delle moto di Milano, passiamo dallo stand del marchio di Trivolzio per scoprire le ultime novità portate in Fiera

Guarda la gallery

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento