Sono 125 e 300 con un design armonico e organico. La versione BKX è una crossover pura, mentre la BKX S è una naked sportiva e giovane
Dopo l'anteprima di EICMA 2023, le nuove piccole pesaresi debuttano finalmente sul mercato con contenuti interessanti e soprattutto con un design che è rimasto molto fedele a quello dei concept mostrati lo scorso anno. Il Centro Stile Benelli di Pesaro, infatti, ha progettato le nuove BKX e BKX S con un design accattivante, dalle linee fluide e aggressive, caratterizzato da una coda rastremata e scarico alto. Disponibili in due versioni, 125 e 300, abbiamo un look da crossover con seduta comoda per la BKX, e naked sportiva per la BKX S, ma andiamo nel dettaglio
Si ispirano al mondo delle naked sportive e supermotard stradali, pur mantenendo una versatilità d’uso. La BKX 125 S è dotata di un telaio a traliccio di tubi in acciaio, mentre la BKX 300 S adotta una doppia culla inferiore per una maggiore stabilità. Entrambe le moto presentano una forcella e un monoammortizzatore regolabili in precarico ed estensione, offrendo al pilota ampie possibilità di set-up.
Gli pneumatici e i cerchi in lega da 17” assicurano tenuta su strada e agilità. Entrambi i modelli sono equipaggiati con un motore monocilindrico Euro 5+ raffreddato a liquido: la 300 S offre una potenza di 29,2 CV, mentre la 125 S si attesta sui 15 CV, rientrando così nei parametri della patente A1. L'impianto frenante prevede un disco anteriore da 300 mm sulla 300 S e da 280 mm sulla 125 S. Disponibili nel 2025 a prezzi da definire, queste moto saranno proposte nelle colorazioni Pastel Grey, Avio Blue e Oxide Green.
La Benelli BKX 125 e BKX 300 hanno look e prestazioni mirate alla versatilità su strada e fuoristrada, pur presentando soluzioni telaistiche diverse come le sorelle naked. Entrambe montano una forcella da 41 mm regolabile in precarico, compressione ed estensione, e un monoammortizzatore posteriore con leveraggio.
Stessi motori Euro 5+ raffreddati a liquido delle nude di famiglia, quindi la BKX 300 raggiunge 29,2 CV mentre la BKX 125 i canonici 15 CV. La sella, posizionata a 830 mm, garantisce comfort e autonomia, con un serbatoio da 12 litri che consente fino a 500 km per la BKX 125 e 375 km per la 300. Le moto saranno disponibili in colori come Nordic White e Dune Sea. Anche per queste due scopriremo presto i prezzi.
Link copiato