BMW C 400 X e C 400 GT: dotazione più ricca e nuovi allestimenti

Arrivano l’omologazione Euro 5+, un equipaggiamento di serie ampliato e nuovi pacchetti opzionali insieme a una vasta gamma di accessori

BMW C 400 X e C 400 GT: dotazione più ricca e nuovi allestimenti

Pubblicato il 10 ottobre 2024, 17:01 (Aggiornato il 11 ott 2024 alle 09:51)

BMW dà una rinfrescata al suo commuter premium C 400 proponendo per la prossima stagione aggiornamenti che riguardano sia la versione X che GT.

BMW C 400 X e GT: COSA CAMBIA

A livello estetico abbiamo due nuove varianti di colore e allestimento opzionale: per il C 400 X oltre a un nuovo design del frontale ecco l’aggressiva variante “Rugged”; mentre per il GT oltre all’implementazione di una maggiore accessibilità al suolo, per offrire un comfort ancora maggiore e migliore ergonomia, ecco l’elegante variante “Exclusive”. Entrambe queste versioni opzionali si contraddistinguono per motivi grafici e accessori esclusivi.

Il motore rimane il collaudato monocilindrico di 25 kW (34 CV) a 7.500 giri/min di potenza  e coppia massima di 35 Nm a 5.750 giri/min ma ora è omologato Euro 5+. Inoltre sia per C 400 X che C 400 GT arriva l’ABS Pro di serie per una maggiore sicurezza anche nelle frenate in curva grazie alla funzione Dynamic Brake Control collegata che offre una risposta ancora più sensibile. Di serie i sistemi di controllo dinamico della trazione e il controllo del freno motore.

CONNETTIVITà E PRATICITà

Sempre a proposito di dotazioni arriva un display TFT da 6,5 pollici e, nell'ambito dell'opzione Connectivity Pro, il BMW C 400 GT può essere dotato, inoltre, di una unità da ben 10,25 pollici con connettività, schermo diviso e mappe di navigazione.
Per entrambe le versioni non manca la predisposizione per la navigazione con un supporto per il sistema Connected Ride Navigator o il Connected Ride Cradle (per integrare lo smartphone e renderlo un GPS di bordo) ora disponibile come optional.

Tra le novità introdotte troviamo attenzione anche verso comfort e praticità: abbiamo un aumentata capacità di stivaggio sotto la sella per il 400 X che vede un volume aumentato di 3 litri, mentre per il GT lo spazio cresce di 12 litri, comprese le tasche anteriori. Il C 400 GT è ora dotato di serie di un parabrezza regolabile manualmente e può essere equipaggiato con un portapacchi (opzionale) e montare un bauletto, illuminato internamente e con presa USB, di 43,4 litri.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kawasaki KLE500 2026: l’avventura alla portata di tutti. Anche per patenti A2

Dopo anni di assenza, la KLE500 torna con lo spirito di sempre e la tecnologia di oggi: due versioni, una sola promessa. Libertà su ogni terreno

Ducati Monster 2026: ecco la quinta generazione

Con la piattaforma V2, la nuova Ducati Monster diventa ancora più leggera e accessibile, ma non meno performante. Ecco tutte le info e il prezzo