Ducati Scrambler 2025: arrivano la Icon Dark e la nuova Full Throttle

La famiglia Scrambler si aggiorna per il 2025 riportando lo storico nome "Dark" sulla carrozzeria di una Ducati e aggiornando l'apprezzatissima versione Full Throttle

Ducati Scrambler 2025: arrivano la Icon Dark e la nuova Full Throttle

Michele LallaiMichele Lallai

Pubblicato il 7 ottobre 2024, 18:09 (Aggiornato il 30 ott 2024 alle 15:47)

Da quando Ducati ha riportato in vita il nome Scrambler, non ha mai interrotto la crescita del modello arrivando alla seconda generazione con una serie di innovazioni estetiche e tecniche, mantenendo però invariate le caratteristiche principali come il telaio a traliccio e il motore a distribuzione desmodromica raffreddato ad aria, due veri e propri capisaldi della tradizione di Borgo Panigale. Per il 2025, quindi, arrivano due nuovi modelli della famiglia: l'Icon Dark e la nuova Full Throttle.

Scrambler Icon Dark, nera come la notte

L'Icon Dark rappresenta l'essenza più pura del marchio Scrambler, caratterizzata da un design minimalista e una colorazione nero opaco. Questo modello è ideale per chi cerca una moto essenziale, ma con grande carattere. L'Icon Dark funge da "porta d’ingresso" alla gamma Scrambler, con un look che invita alla personalizzazione, un elemento centrale del mondo Ducati che si rifà alla storia recente, con le versioni base Dark degli anni '00 caratterizzate dal colore nero opaco e da componentistica semplificata rispetto alle versioni più accessoriate.

Scrambler Full Throttle... a manetta!

Il modello Full Throttle 2025 si ispira alle competizioni Flat Track degli Stati Uniti ed è il proseguo di una tradizione che vede la Full Throttle come una delle versioni più di successo della famiglia Scrambler. Questa nuova interpretazione è caratterizzata da una livrea nero e bronzo, con dettagli che richiamano le auto e moto da corsa degli anni ‘70. La Full Throttle presenta una sella sportiva, un manubrio ribassato e il silenziatore Termignoni omologato e le frecce a LED Ducati Performance di serie. Arriva anche il Ducati Quick Shift up/down che esalta il carattere sportivo e dinamico della moto.

Tecnicamente, sempre Scrambler

Entrambi i modelli sono equipaggiati con lo storico motore bicilindrico Desmodue raffreddato ad aria, che offre una potenza massima di 73 cavalli. La seconda generazione dello Scrambler introduce contenuti tecnici aggiornati, come il Ride-by-wire, quickshifter e Riding Modes, migliorando sia il piacere di guida che la sicurezza, e qui tutto viene nuovamente confermato. I neofiti possono inoltre scegliere una versione a 35 kW, adatta ai motociclisti con patente A2.

Disponibilità e accessori

L'Icon Dark sarà disponibile nei concessionari a partire da ottobre 2024, mentre la Full Throttle arriverà a dicembre 2024 con una serie di opzioni per la personalizzazione. Ducati offre una vasta gamma di accessori per i modelli 2025 come scarichi, selle, cover colorate, pedane, specchietti e borse morbide. Tutti gli accessori sono visualizzabili sul nuovo configuratore online di Ducati. I prezzi sono in via di definizione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Triumph Trident 800: cuore e muscoli

La nuova naked di Hinckley raccoglie l’eredità della 660 e, mantenendo il suo DNA, punta sul grintoso motore a tre cilindri 798 cc da 115 CV e uno stile rinnovato ed essenziale. La vedremo a EICMA ma si può già preordinare a 9.995 euro f.c.

Yamaha XSR900 GP 2026: per sentirsi come Kenny Roberts

La Casa dei tre diapason rinnova l’omaggio alle proprie leggende e alla gloriosa epoca d’oro del motociclismo sportivo, proponendo una colorazione inedita e fortemente ispirata alla storia