Tacita presenta nuovi modelli 100% EV: tutte le info e i prezzi

Presentata la nuova gamma, 100% elettrica, tra cui: una cruiser da città, un motard, un'enduro e un’adventure per sfidare il deserto. Batteria permettendo

Tacita presenta nuovi modelli 100% EV: tutte le info e i prezzi

5 apr 2024

In un mondo che vuole essere sempre più “Green”, l’elettrico è senza dubbio in posizione di vantaggio. Nel mondo delle due ruote, l’elettrico non è ancora riuscito a fare breccia nel cuore degli appassionati, ma qualche costruttore c’è. Tra le aziende veterane dell’elettrico sicuramente c’è Tacita, azienda 100% italiana fondata dal visionario Pierpaolo Rigo. Hanno presentato proprio oggi dei nuovi modelli, alcuni che arriveranno nel corso del 2025.

Tacita T-Cruise elettrica: caratteristiche e prezzo

La nuova gamma di Tacita è ovviamente tutta elettrica ed è composta innanzitutto dalla nuova T-Cruise, declinata in due modelli, Urban (due versioni, S e R) e Turismo (S, R, S-LR e RL-R) a seconda dell'allestimento. Una cruiser fatta e finita, pronta ad aggredire i semafori della città o accompagnarvi in qualche scampagnata domenicale.
Come tutte le moto Tacita, anche la T-Cruise ha diverse primizie, tra cui il cambio a 5 rapporti, il raffreddamento a liquido, BMS con software proprietario e impianto a 120 Volt, decisamente più sicuro dei classici impianti a 220 o più.
Bassa da terra (sella a 730 mm), ha un peso dichiarato di 209 kg. Sfrutta un singolo disco freno all’anteriore lavorato da una pinza radiale (impianto Beringer).
La fanaleria è full LED e la (poca) carrozzeria è realizzata in un mix di Kevlar e fibra di carbonio.

La trasmissione della Tacita T-Cruise è a catena, i cerchi sono a raggi di 18 e 17 pollici e calzano Pirelli Angel GT. La batteria di 18 kWh assicura circa 225 km in mappa Eco e richiede circa 5 ore dalla presa domestica per essere ricaricata. E a proposito di elettronica: di serie la T-Cruise è equipaggiata di cruise control, presa USB-C e possibilità di utilizzare Apple Car Play o Android Auto. Il telaio è composto da una culla in tubi di acciaio, e lavora con una forcella USD di 43 mm e un mono con leveraggi regolabile nel precarico (90 mm di corsa). Il motore ha 4 mappe (Eco+, Eco, Turism e Sport), ha una coppia di 60 Nm (85 Nm la R) e una potenza nominale di 11 kW (è guidabile con patente A1 o B) e una potenza di picco di 34 kW (circa 45 CV); può girare fino a 6.000 giri. Per quanto sia apprezzabile il made in Italy, il prezzo è sicuramente duro da digerire: si parte da 25.935 euro + IVA.

Tacita T-Race elettrica: com'è fatta e quanto costa

L’altro nuovo, importante modello si chiama T-Race, che in realtà è una linea composta da tre versioni realizzate sulla stessa base. Il primo banco di prova per Tacita è stata la Dakar 2024, a gennaio. Grazie all’esperienza alla Dakar Tacita oggi presenta ufficialmente le nuove T-Race Enduro, T-Race Motard e T-Race Motorally. Sono tutte equipaggiate di una carena dello spessore di 0,7mm in misto carbonio e kevlar, a garanzia di un’ottima resistenza e flessibilità.
Per la Enduro e la Motard c’è una batteria da 9 kWh (peso 156 kg), 13 kWh invece per la Motorally (peso 196 kg). Condividono il motore e il telaio delle T-Cruise, ma le sospensioni hanno corsa lunga: la forcella arriva addirittura a 270 mm.
Naturalmente, la Enduro e la Motorally hanno cerchi di 21 e 18 pollici, mentre la Motard da 17 (in ogni caso a raggi). Prezzi: si parte da 19.415 euro per la Enduro, 19.940 euro la Motard e da 26.030 euro la Motorally. Tutti IVA esclusa.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

KTM 300 EXC Hardenduro 2026: la regina dell’estremo è ancora più efficace

La nuova versione della 300 EXC Hardenduro ha sospensioni evolute, dettagli tecnici dedicati e componenti Factory

Honda-RedMoto Enduro 2026: tre cilindrate e tante novità, anche nel prezzo

Look HRC per la nuova gamma CRF 250RX, 300RX e 450RX, che arriva con dettagli migliorati: un kit manutenzione in regalo ai primi 200 clienti