Ducati Desmo450 MX: finalmente svelata la prima cross di Borgo Panigale

Durante l'evento Campioni in Pista di Ducati sono stati tolti i veli all'attesissima cross da competizione del marchio bolognese

Ducati Desmo450 MX: finalmente svelata la prima cross di Borgo Panigale

Michele LallaiMichele Lallai

22 gen 2024

La solita presentazione del programma sportivo di Ducati a Madonna di Campiglio, che però quest'anno ha un elemento in più che ha reso ancora più interessante l'evento, mettendo in qualche modo in secondo piano le evoluzioni grafiche delle MotoGP e Superbike ufficiali di Borgo Panigale. Gli occhi erano tutti per la Desmo450 MX, la prima moto da cross dell'azienda e una novità del tutto inedita nel mondo delle competizioni offroad con il suo motore a distribuzione desmodromica.

Un giorno speciale per Ducati

Il programma era già stato anticipato da diversi comunicati stampa, ma per la prima volta la vediamo dal vivo. Durante la presentazione non sono stati rilasciati dettagli tecnici ma è stato semplicemente esposto il programma 2024 che vedrà la moto impegnata nello sviluppo nel campionato italiano cross. 

Esteticamente si presenta rossa (ovviamente) e nera con lo sponsor Monster Energy in bella vista, e dal punto di vista di sovrastrutture e ciclistica è decisamente una classica moto offroad racing, di quelle che sembra vadano forte solo a guardarle. Per sapere se sarà davvero così, dovremo aspettare il 16 marzo con il primo appuntamento dell'Italiano a Mantova.

 

Claudio Domenicali freme per questo debutto assoluto: “L’ingresso nel motocross è l’esempio lampante che il nostro desiderio di migliorarci e la nostra voglia di vincere non hanno limiti. In questi due giorni avremo l’opportunità di darci la giusta carica per una stagione che si prospetta ricca di sfide, in cui confermare la nostra leadership nei principali Campionati Mondiali in pista e dimostrare le nostre capacità in un terreno nuovo come il fuoristrada specialistico. Le sfide ci stimolano da sempre a tirare fuori il meglio e ci sentiamo assolutamente pronti”. 

Tony Cairoli prosegue con il programma di test e l'evoluzione tecnica della moto, mentre Alessandro Lupino la porterà in pista lungo tutto il campionato Italiano Motocross Pro - Prestige MX1, pensando al debutto nel mondiale a partire dal 2025. Non vediamo l'ora di sentire come suona!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova MV Agusta Brutale, l’icona naked si evolve per i suoi primi 25 anni

Fra i modelli più celebri della Casa varesina, la nuova generazione va verso una nuova era tecnica, più potenza ed emozionalità

Pro Honda CBR600RR Cup by Improve: tutto pronto per l'ultimo round al Mugello

Il monomarca della Casa di Tokyo disputerà l'appuntamento conclusivo della stagione sul circuito toscano, con tre piloti in lotta per il titolo e tanti possibili protagonisti