Nuova Suzuki V-Strom 800DE Djebel, sapore di Dakar

Durante il Motor Bike Expo, Suzuki presenta al grand pubblico una versione speciale dell'apprezzata V-Strom 800DE. Che nei colori, strizza l'occhio alla Parigi-Dakar degli anni 80

Pubblicato il 19 gennaio 2024, 10:30 (Aggiornato il 19 gennaio 2024, 10:42)

Una delle aziende che partecipa con maggior fervore alla fiera veronese è Suzuki, che si è presentata con tutta la propria gamma. Non è un segreto che negli ultimi tempi abbiano sfornato una bella serie di novità, e anche a Verona ne hanno svelate tre, a partire dalla nuova Suzuki V-Strom 800DE Djebel.

La nuova Suzuki V-Strom 800DE Djebel è una versione speciale dell’apprezzata Enduro Tourer. Le differenze rispetto alla standard sono evidenti: la livrea infatti si rifà alle mitiche DR600R Djebel e DR650R Djebel che dal 1986 in poi conquistarono il cuore di molti motociclisti, anche grazie al legame con la DR-Z che partecipò a diverse Paris-Dakar. La nuova colorazione si rifà proprio a quegli anni: sono gli stessi colori che hanno reso memorabili modelli come la DR 750 Big. A livello di dotazione si segnala lo scarico Akrapovi? in titanio e gli pneumatici Dunlop Trailmax Raid, molto offroad. Sarà disponibile su ordinazione da febbraio a 13.900 euro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EICMA 2025: il Salone del sorpasso cinese? Forse non proprio, ma quasi

Se non è un sorpasso poco ci manca. Le nuove Case "del dragone" hanno conquistato la scena alle passerelle milanesi: tecnologia, prestazioni e prezzi competitivi sfidano i colossi europei e giapponesi, dando una spallata al volto del motociclismo

CFMOTO: a EICMA 2025 arrivano la 800MT-ES e la 675NK GP

Tecnologia e prestazioni. Al Salone, insieme alla SR-RR V4 Prototype e alla 1000MT-X, il brand cinese presenta la nuova 800MT-ES con sospensioni elettroniche e la 675NK GP pronto pista