Triumph Bonneville Stealth Edition 2024: eleganza fatta a mano

Con una verniciatura unica, ogni moto è dipinta a mano e incarna l'arte dell'individualità. La serie è formata da otto moto sfumature metalliche gioiello e dettagli sofisticati

Pubblicato il 24 ottobre 2023, 17:53

Triumph Motorcycles ha svelato il 24 ottobre 2023 i dettagli della sua esclusiva linea Bonneville Stealth Edition 2024. La serie comprende otto moto, ognuna delle quali sfoggia una finitura dipinta a mano nelle tonalità metalliche gioiello. Il processo di verniciatura prende vita con una base di colore metallizzato a specchio, noto come "Silver Ice", che abbraccia il serbatoio di ogni moto. Il tocco distintivo è la "vignetta di grafite 'Sapphire Black'" che viene applicata con precisione, creando un perfetto equilibrio tra le sfumature di nero scuro e chiaro. 

UNA TRIUMPH THRUXTON DIVENTA UNA CAFÉ RACER DAL SAPORE RÉTRO

Colorazioni esclusive

Il risultato è uno spettacolo di colori e riflessi cangianti, sensibili alla luce, all'angolazione e ai vari fattori ambientali. Ogni moto, realizzata a mano, sfoggia sottili variazioni che la rendono ancora più unica e preziosa. Triumph, con questa verniciatura personalizzata, mette in risalto il concetto di individualità. Le otto moto di questa serie esclusiva includono la Bonneville Speedmaster (in rosso), la Bobber (in viola), la T100 e T120 (in blu), la Speed Twin 1200 (in rosso), la Speed Twin 900 (in verde), la Scrambler 900 (in arancione) e la T120 Black, imponente nella sua finitura argento opaco.

La versione Stealth prevede un sovrapprezzo che va dai 600 ai 800 euro rispetto alla versione base, a seconda dei modelli.

TRIUMPH, LA THRUXTON AI SALUTI CON LA FINAL EDITION

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Top 5: le moto sportive attese nel 2026 (che prima non c'erano)

Tutte provenienti dalla Cina e dall'India, interpretato il concetto di sportiva in diversi modi, dal più estremo al più turistico

Letbe: arriva dalla Cina un nuovo brand di moto e scooter

La distribuzione sul mercato italiano dovrebbe iniziare nel 2026, con mezzi dai 125 cc agli 800 cc di cilindrata