Lambretta X 300, la "rivale" della Vespa GTS 300

Il modello sarà disponibile nelle concessionarie solo su richiesta: motore leggermente più potente di quello della Vespa, ma il prezzo è di circa mille euro più basso

3 ott 2023

Nel mondo degli appassionati di motori, la rivalità tra Vespa e Lambretta è sempre stata leggendaria. Ma adesso, un nuovo inedito modello di quest'ultima azienda potrebbe alimentare nuovamente questa "lotta tra titani": si tratta della X 300, diretta concorrente della Vespa GTS 300.

PASSIONE LAMBRETTA, QUATTRO RARI ESEMPLARI ALL’ASTA

Una rivalità storica

La storia inizia con la Lambretta, un nome che ha aperto la strada agli scooter. Tecnicamente, la prima Lambretta aveva un vantaggio sulla Vespa, con il suo telaio tubolare e il forcellone e trasmissione che la facevano spiccare rispetto all'originale Vespa, con il suo motore montato sulla ruota e il telaio in lamiera. Ma la sfortuna ha colpito la Lambretta quando Innocenti, il suo produttore originale, ha chiuso i battenti negli anni '70. Nel 2018, ha fatto il suo ritorno, grazie al gruppo austriaco KSR, che ha unito la tecnologia cinese al design italiano.

Lambretta X 300

Il motore monocilindrico da 275 cc offre 1,2 CV in più rispetto alla Vespa, ma la coppia è leggermente inferiore. La Lambretta X 300 presenta una trasmissione automatica e un forcellone corto, abbracciando lo stile retrò. Le ruote da 12 pollici mantengono l'aspetto classico. Sebbene annunciato nel 2021, la Lambretta X 300 è disponibile solo su richiesta presso i concessionari. Il prezzo stimato di circa 6mila euro, inferiore agli oltre 7mila euro della Vespa. 

LAMBRETTA VERSIONE ANFIBIA: ALL'ASTA UN ESEMPLARE PIÙ UNICO CHE RARO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Foto Spia: ecco le prime immagini della Ducati DesertX V2

Sembra sempre lei, ma è diversa sotto ogni punto di vista, a partire dal motore V2 890 di nuova generazione. La vedremo a breve in veste definitiva?

Milano rinvia di un anno il blocco a moto e scooter Euro 2 e Euro 3

Dopo le tante proteste della cittadinanza, il Comune ha deciso di estendere la circolazione delle due ruote "inquinanti" fino a ottobre 2026