Honda: comodità, efficienza e nuovi colori per la NT1100 2024

Confermata la tecnologia, per il prossimo anno la tourer di Tokyo sarà disponibile in tre nuove colorazioni: Matt Jeans Blue Metallic, Candy Chromosphere Red e Matt Iridium Gray Metallic

Pubblicato il 26 settembre 2023, 12:38 (Aggiornato il 26 settembre 2023, 13:10)

Per chi ha voglia di una moto comoda, con cui viaggiare e spostarsi quotidianamente, Honda propone la nuova NT1100, una ‘touring-crossover’ progettata per attirare i fan di modelli simili del passato e i nuovi motociclisti di oggi. Utilizzando il telaio e il motore bicilindrico della CRF1100L Africa Twin come base.

La moto monta un bicilindrico parallelo Unicam 8 valvole, che offre prestazioni generose, con valori di potenza e coppia (102 CV e 104 Nm) identici a quelli dell’Africa Twin, con sistemi di aspirazione e scarico ottimizzati per avere accelerazioni e riprese fluide. La sua autonomia è di 400 km grazie al serbatoio da 20 litri (consumo WMTC 20 km/l).

Le specifiche

Passando al telaio, questo è a semi-doppia culla in acciaio, adotta un interasse relativamente corto e presenta una geometria di sterzo votata all’efficacia su strada, mentre la forcella rovesciata Showa SFF-BP, a cartuccia da 43 mm regolabile nel precarico, e l’ammortizzatore posteriore con regolazione idraulica a pomello del precarico, completano il quadro del reparto sospensioni. I doppi dischi anteriori da 310 mm sono accoppiati a pinze radiali a 4 pistoncini; gli pneumatici misurano 120/70-17 ant. e 180/55-17 post.

L'altezza e l’angolazione del parabrezza della NT1100 sono regolabili su 5 posizioni e i deflettori frangivento, sia superiori che inferiori, contribuiscono ulteriormente a proteggere il pilota da vento e intemperie. Il cruscotto touch screenTFT da 6,5” a colori con schermate personalizzabili è dotato di connettività Bluetooth®, Apple CarPlay® e Android Auto®. Cruise control, manopole riscaldabili, cavalletto centrale e ampie valigie laterali sono di serie.

Infine, la dotazione elettronica comprende controllo di trazione Honda Selectable Torque Control (HSTC) a 3 livelli, controllo antiwheelie dell’impennata a 3 livelli, luci full-LED, indicatori di direzione con disattivazione automatica e funzione di segnalazione della frenata di emergenza (Emergency Stop Signal). Infine, non poteva mancare una versione della NT11000 con il cambio a doppia frizione Dual Clutch Transmission (DCT) Honda a 6 rapporti.

Per il 2024 la NT1100 è disponibile nelle seguenti colorazioni:

  • Matt Jeans Blue Metallic;
  • Candy Chromosphere Red;
  • Matt Iridium Gray Metallic.

HONDA CRF 1100 AFRICA TWIN, IL 2024 PORTA TANTE NOVITÀ

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EICMA 2025, Kawasaki Ninja ZX-10R 2026: aerodinamica raffinata e motore Euro 5+

La Casa di Akashi dà una rinfrescata alla sua SBK dove spiccano i nuovi profili alari: confermate la ciclistica da sportiva di razza e la completa dotazione elettronica

KTM, arriva la nuova gamma 1390 Super Adventure: le ammiraglie pronte al debutto

La Casa di Mattighofen annuncia l'arrivo delle attese novità dedicate a chi macina chilometri. La famiglia 1390 dà appuntamento tra novembre e dicembre in concessionaria