CFMoto 800 MT: in arrivo la Explore Edition con il radar

La Casa cinese è pronta al debutto della nuova versione di uno dei suoi modelli di punta, ancora più equipaggiato e tecnologico

CFMoto 800 MT: in arrivo la Explore Edition con il radar

15 feb 2023 (Aggiornato alle 16:59)

Del ponte tra Cina ed Europa ne abbiamo parlato spesso, e all’interno di questo ampio discorso non possiamo che inserire il rapporto tra KTM e CF Moto. Rapporto che va avanti da diversi anni: la Casa austriaca ha il 49% delle azioni dell’azienda cinese, la quale produce motori e modelli basati moto KTM. Non solo. I due Marchi collaborano anche per quando riguarda la distribuzione e la rete vendite e vista la recentissima presentazione (febbraio 2023) dell’ultima versione di CF Moto 800 MT, l'Explore Edition, è lecito pensare che questo modello stia per arrivare anche in Europa.

L’800 MT è una enduro da viaggio (possiamo definirla la gemella della KTM 790 Adventure), e anche tra i modelli di punta di CF Moto. Per il 2023 la versione Explore Edition si presenta aggiornata e ancora più equipaggiata. In particolare, a fare la differenza è il sistema di avviso di angolo cieco con sensori radar nella zona posteriore, progettato per rendere più sicuri i cambi di corsia. Un salto tecnologico importante dunque, a cui si aggiunge un display a colori TFT più grande con una diagonale di 8” e touchscreen, con integrati controllo vocale, connettività Bluetooth e altre funzioni. Stando a quanto dichiarato da CF Moto, il controllo di trazione è stato implementato e l'Explore Edition viene fornita con pneumatici enduro 110/80-19 all'anteriore e 150/70-17 al posteriore.

Una ricca dotazione

A spingerla c’è sempre il bicilindrico da 799 cc derivato KTM, abbracciato dal telaio tubolare in acciaio. A seconda della versione, il motore ha una messa a punto specifica: disponibili da 91 a 95 CV (da 67 a 70 kW) e da 75 a 77 Nm, con una velocità massima fino a 195 km/hAll’impianto frenante, dotato di ABS cornering, ci pensa J. Juan con freno anteriore a doppio disco da 320 mm con pinze a quattro pistoncini imbullonate radialmente e il freno a disco posteriore da 260 mm con pinze a due pistoncini. E ancora sospensioni Kayaba, forcella da 43 mm regolabile e il mono ammortizzatore regolabile in precarico ed estensione. Il peso, in ordine di marcia, è di 231 kg. Completano l’equipaggiamento le valigie laterali e i bauletti in alluminio, offerti insieme al sistema di trasporto come accessori originali. 

Prezzo e disponibilità non sono ancora stati comunicati da CFMoto.

Tre motivi che rendono le moto sexy: (parte 1) le Ducati

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Foto spia Royal Enfield Himalayan 750: la bicilindrica è in arrivo!

Motore raffreddato aria/olio e un'estetica classica ma avventurosa. Con queste caratteristiche, l'azienda indiana si prepara al debutto fra le crossover medie

Phelon & Moore Capetown 7X Pininfarina: una nuova anglo-cinese debutterà a EICMA 2025

Arriva in maniera ufficiale un nuovo brand di motociclette che riprende uno storico nome del motociclismo ma con un rilancio "cinese". La nuova crossover avrà una versione speciale dal design italiano