KTM, si punta su nuova piattaforma 690: addio nuove 490?

La Casa di Mattighofen lavora per ridurre il bicilindrico parallelo da 799 cc della 790 Duke e coprire un segmento che sta riscuotendo molto successo

KTM, si punta su nuova piattaforma 690: addio nuove 490?

Pubblicato il 30 gennaio 2023, 13:45

Un tempo c’era una serie di moto 490 che KTM aveva annunciato (addirittura durante una presentazione degli investitori dell’azienda). Oggi quella piattaforma non c’è più. O meglio, è stata accantonata (forse, definitivamente). Lo ha confermato il CEO Stefan Pierer ad Autocar India.

I nuovi progetti KTM

Il motivo? La ragione per chiudere il progetto della piattaforma 490 è stata attribuita agli enormi costi dovuti per lo sviluppo di un nuovo motore bicilindrico parallelo a una capacità così bassa. Dalla progettazione e sviluppo del motore fino al costo dei test e della convalida di una nuova piattaforma: un insieme di fattori che hanno portato KTM a non essere convinta che valesse la pena investire tutti i soldi e gli sforzi per questo segmento di mercato. Ma questo non significa che non si stia lavorando a qualcosa di nuovo.

Questo qualcosa di nuovo si spiega nella decisione di ridimensionare il bicilindrico parallelo da 799 cc della 790 Duke, che sarà un'unità basata su una piattaforma 690, come spiega Pierer, di cui ancora non si sa la capacità precisa. Per quanto riguarda la potenza, continua il CEO, dovrebbe superare i 70 CV (ma potrebbe superare pure gli 80), e quindi andare a gareggiare direttamente con modelli quali Yamaha MT-07 e Triumph Trident 660. KTM inoltre sta lavorando per ottimizzare il rapporto peso/potenza, cercando di portare il peso a vuoto sotto i 190 kg.

Perché voler puntare su questo segmento? La decisione è piuttosto sensata, considerato che la categoria 600-700 cc sta andando piuttosto bene in Europa. E oltre all’attuale 690 Duke, KTM non ha rappresentanti. L’obiettivo della Casa di Mattighofen è lanciare la nuova piattaforma 690 nel 2024, e le moto basate su questa saranno realizzate dal partner cinese, CF Moto

KTM E LE NUOVE SPORTIVE: SI LAVORA SU RC 990, RC 390 E RC 125

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati Monster 2026: ecco la quinta generazione

Con la piattaforma V2, la nuova Ducati Monster diventa ancora più leggera e accessibile, ma non meno performante. Ecco tutte le info e il prezzo

Ducati Monster 2026: nasce la quinta generazione di un’icona

Appuntamento oggi con la quinta World Premiere, per la presentazione di un modello leggendario