Moto Morini: beccata la X-Cape 1200 con motore da 120 CV

Moto Morini: beccata la X-Cape 1200 con motore da 120 CV

Prime immagini per la prossima crossover del marchio di Trivolzio che sfodera dettagli tecnici ed estetici evoluti rispetto alla sorella minore

Se ne parlava già da un po' di tempo. Una delle novità attese per il 2023 ha "bucato" EICMA, ma non crediamo si farà attendere ulteriormente. Le nuova X-Cape 1200 affila le armi in vista della prossima stagione, mettendo in campo un prodotto che appare decisamente capace a scontrarsi nella arena della maxi-adventure.

COME è FATTA LA X-Cape 1200

Nuova Moto Morini X-Cape 1200: LE FOTO

Nuova Moto Morini X-Cape 1200: LE FOTO

Se ne parlava già da un po' di tempo. Una delle novità attese per il 2023 ha "bucato" Eicma ma non si farà attendere ulteriormente. Le nuova X-CApe 1200 affila le armi in vista della prossima stagione, mettendo in campo un prodotto che appare decisamente pronto a scontrarsi nella arena della maxi-adventure.

Guarda la gallery

La base tecnica di partenza è in questo caso un 1200 V-Twin, aggiornato rispetto al Bialbero Corsacorta da 116 CV e 108 Nm di coppia massima visto sulla Super Scrambler. Non abbiamo dati ufficiali ancora in mano, ma non è azzardato ipotizzare una potenza massima di circa 120 CV (ma si parla anche di una configurazione a 130-140 CV); un valore che la allineerebbe alle possibili rivali sul mercato. Il comfort sembra ben assicurato vista l'ampia sella anche per quel che riguarda il passeggero e che può contare su comodi maniglioni

Esteticamente la new entry ricorda la sorella minore X-Cape 650, ma il design sembra spingersi molto verso uno stile "dakariano". Il telaio è una struttura mista di alluminio e acciaio, materiale utilizzato anche per le piastre di collegamento con il perno del forcellone. Il gruppo ottico a forma di "U" ricorda vagamente le moto della Dakar.  Come ogni adventure/crossover che si rispetti le ruote sono a raggi da 19" all'anteriore e da 17" al posteriore. Il serbatoio appare molto largo, il quadro strumenti è chiaramente TFT adatto a fornire una grande quantità di informazioni di navigazione. L'impianto frenante è marchiato Brembo.

Quando la vedremo?

Viste le immagini che mostrano una moto già abbastanza pronta, almeno a giudicare dal livello di finiture, appare plausibile un arrivo, al più tardi, per EICMA 2023. 

Eicma 2022, Pelo e Contropelo ad Alberto Monni: Moto Morini

Eicma 2022, Pelo e Contropelo ad Alberto Monni: Moto Morini

Al nostro corner Proraso abbiamo fatto la barba al General Manager di Moto Morini, facendo due chiacchiere sulle novità e sul futuro del marchio di Trivolzio

Guarda il video
  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento