Spidi Armakore, la giacca per il touring impegnativo

Realizzata con le tecnologie avanzate, dalla membrana removibile H2Out alla tecnologia Step-in-Clothing, si propone per l'uso a tutte le latitudini

FLGFLG

Pubblicato il 19 luglio 2018, 11:12 (Aggiornato il 19 luglio 2018, 11:47)

Armakore è una giacca concepita e sviluppata per le spedizioni più estreme. La tecnologia SuperFabric accoppia il tessuto a minuscole piastre plastiche intrecciate in una disposizione specifica, progettata per offrire una gamma di caratteristiche prestazionali quali: resistenza all'abrasione, resistenza al taglio, asciugatura rapida, riduzione del peso ed altro.

COM’E’ FATTA - La chiave di questo materiale consiste nell'essere le piastre localmente rigide, mentre il prodotto finale consente un movimento completo che conferisce al SuperFabric una consistenza simile ai tessuti tradizionali; queste piastre sono la protezione ideale da rocce, ghiaccio, strappi, detriti, e perforazioni. Inoltre, i materiali SuperFabric sono stati studiati per non impigliarsi come altri tessuti a maglia e sono resistenti alle macchie di fango, sporco, grasso e oli. Questo tessuto è abbinato ai pannelli in Extra Tenax e Flex Tenax, così da creare un esoscheletro flessibile ma resistente, per proteggere il pilota e migliorarne il comfort e la sensibilità di guida; tutti questi diversi tessuti sono selezionati e posizionati sulla base di accurate ricerche biomeccaniche eseguite in migliaia di chilometri su due ruote.

La protezione dagli elementi è fornita dalla membrana H2Out, frutto di anni di ricerche condotte con Toray per creare una membrana impermeabile/antivento/traspirante, con una microporosità tale da garantire il massimo comfort, tenendo in considerazione l'uso specifico per i motociclisti, mentre estese prese d'aria sono posizionate dove serve di più, senza compromettere le caratteristiche di sicurezza. 

Inoltre, una fodera termica rimovibile ed utilizzabile come giacca casual, prolunga la stagione motociclistica a 365 giorni l'anno.

SICUREZZA - I protettori Forcetech certificati EN1621-1 aiutano a ridurre i danni in caso di incidente, mentre i paraschiena Warrior Back certificati EN1621-2 Liv.1 e Liv.2 e le protezioni toraciche Warrior Chest e Thorax Warrior certificate prEN1621-3 possono essere aggiunte come optional; le protezioni Warrior sono state progettate, testate e prodotte in Italia dal Safety Lab, sotto la supervisione dei tecnici MotoGP.

Completano la giacca le tasche esterne impermeabili, la chiusura con cerniera per unire giacca/pantaloni, cinghie inguinali removibili e la disposizione per il sistema Hydroback.

Taglie: dalla S alla 4XL, colori: nero, giallo fluo - Prezzo: € 549,90.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda svela la sua collezione di abbigliamento più ampia di sempre

Dalle icone storiche alle tendenze urbane: la nuova gamma Apparel debutta in anteprima mondiale a EICMA 2025 e sarà disponibile nelle concessionarie da marzo 2026

Black Weeks Royal Enfield 2025: sconti fino al 40% su abbigliamento e accessori

Dal 4 al 28 novembre 2025 tornano le promozioni su abbigliamento tecnico, accessori, kit di manutenzione e articoli lifestyle presso le concessionarie ufficiali aderenti all’iniziativa