Top 5: i migliori maxi scooter in arrivo nel 2025

Top 5: i migliori maxi scooter in arrivo nel 2025
Nel mondo degli scooteroni qualcosa sta cambiando, e dopo una sfilza di anni di crisi del segmento sembra essere alle porte una rinascita basata principalmente su contenuti tecnici innovativi e tecnologia
  • Link copiato

Sym ADX TG 400
1 di 15
Sym ADX TG 400
Motore centrale, telaio tubolare di tipo motociclistico e trasmissione finale a catena.
2 di 15
Motore centrale, telaio tubolare di tipo motociclistico e trasmissione finale a catena.
Quando uno scooter offre queste soluzioni tecniche, sappiamo già che si tratta di un prodotto a metà strada fra i due mondi e con qualità di guida superiori rispetto a quelle canoniche del segmento.
3 di 15
Quando uno scooter offre queste soluzioni tecniche, sappiamo già che si tratta di un prodotto a metà strada fra i due mondi e con qualità di guida superiori rispetto a quelle canoniche del segmento.
Il prezzo?
Lo scopriremo presto, ma dovremmo essere fra i 7.000 e gli 8.000 euro.
4 di 15
Il prezzo? Lo scopriremo presto, ma dovremmo essere fra i 7.000 e gli 8.000 euro.
Yamaha TMax 2025
5 di 15
Yamaha TMax 2025
È lui o non è lui il rè dei maxi sportivi? In primis c'è da evidenziare il rinnovato frontale, con firma luminosa e parte ottica rivista, più la nuova strumentazione interamente digitale che tradisce la presenza di una tecnologia più raffinata che in passato
6 di 15
È lui o non è lui il rè dei maxi sportivi? In primis c'è da evidenziare il rinnovato frontale, con firma luminosa e parte ottica rivista, più la nuova strumentazione interamente digitale che tradisce la presenza di una tecnologia più raffinata che in passato
Certo che è lui, e si rinnova nel 2025 con l'adeguamento alla normativa Euro5+ e un affinamento tecnico ed estetico che lo porta ancora di più vicino al mondo delle moto
7 di 15
Certo che è lui, e si rinnova nel 2025 con l'adeguamento alla normativa Euro5+ e un affinamento tecnico ed estetico che lo porta ancora di più vicino al mondo delle moto
Kymco CV-R5. Fa discutere per la sua estetica molto particolare. Sulla falsariga dell'ADX TG 400 di SYM, offre un motore monocilindrico di 427cc con 34 CV e circa 40 Nm di coppia, mentre l'elettronica è semplice ma ben presente con controllo di trazione e mappe motore. Arriverà nel corso del 2025, prezzo da definire
8 di 15
Kymco CV-R5. Fa discutere per la sua estetica molto particolare. Sulla falsariga dell'ADX TG 400 di SYM, offre un motore monocilindrico di 427cc con 34 CV e circa 40 Nm di coppia, mentre l'elettronica è semplice ma ben presente con controllo di trazione e mappe motore. Arriverà nel corso del 2025, prezzo da definire
Honda X-ADV 2025
9 di 15
Honda X-ADV 2025
Un'altra pietra miliare del mercato scooter "di fascia alta" si rinnova nel 2025 con contenuti rivisti per rientrare nella normativa E5+ e un look rinfrescato
10 di 15
Un'altra pietra miliare del mercato scooter "di fascia alta" si rinnova nel 2025 con contenuti rivisti per rientrare nella normativa E5+ e un look rinfrescato
Rimane un riferimento per la sua efficienza in fuoristrada e per il motore bello potente
11 di 15
Rimane un riferimento per la sua efficienza in fuoristrada e per il motore bello potente
motore bicilindrico parallelo eroga 58,6 CV (ora omologato Euro 5+), ma c'è stato un miglioramento del cambio a doppia frizione DCT, rivisto per garantire partenze più morbide e una migliore gestione delle manovre a basse velocità.
12 di 15
motore bicilindrico parallelo eroga 58,6 CV (ora omologato Euro 5+), ma c'è stato un miglioramento del cambio a doppia frizione DCT, rivisto per garantire partenze più morbide e una migliore gestione delle manovre a basse velocità.
arriva il nuovo schermo TFT a colori da 5 pollici, completamente ridisegnato, che offre una connettività più avanzata con chiamate, messaggistica e musica tramite comandi vocali e un’app dedicata
13 di 15
arriva il nuovo schermo TFT a colori da 5 pollici, completamente ridisegnato, che offre una connettività più avanzata con chiamate, messaggistica e musica tramite comandi vocali e un’app dedicata
Prezzo?
Alto: si parte da 12.790 euro
14 di 15
Prezzo? Alto: si parte da 12.790 euro
Zontes ZT368G. Il nuovo prodotto di Zontes, marchio cinese, vuole sfidare i concorrenti orientali nel neonato segmento degli scooter crossover (categoria 400 monocilindrici da meno di 40 CV) e lo fa con un look aggressivo ispirato da X-ADV, e con ruote a raggi con l'anteriore da 17". Arriverà durante il 2025 al prezzo di partenza di 6.290 euro, sicuramente interessante considerata la tecnologia e l'esclusiva presenza di telecamere all'anteriore e posteriore e del radar per il monitoraggio dell'angolo cieco
15 di 15
Zontes ZT368G. Il nuovo prodotto di Zontes, marchio cinese, vuole sfidare i concorrenti orientali nel neonato segmento degli scooter crossover (categoria 400 monocilindrici da meno di 40 CV) e lo fa con un look aggressivo ispirato da X-ADV, e con ruote a raggi con l'anteriore da 17". Arriverà durante il 2025 al prezzo di partenza di 6.290 euro, sicuramente interessante considerata la tecnologia e l'esclusiva presenza di telecamere all'anteriore e posteriore e del radar per il monitoraggio dell'angolo cieco

Scelte per te

InMoto in abbonamento