TOP 10, Triumph Speed Twin 900: focus sui dettagli | FOTO

TOP 10, Triumph Speed Twin 900: focus sui dettagli | FOTO
Scrolla la pagina
Sempre più efficace e divertente da guidare, ma senza tradire l’heritage legato indissolubilmente al suo blasone. Anche il prezzo è quello giusto
TOP 10, Triumph Speed Twin 900: focus sui dettagli | FOTO
1 di 10
| L’accelleratore è ride-by-wire. Sul modello 2025 esordisce una piattaforma inerziale che “sblocca” funzioni cornering per ABS e traction control. I riding mode rimangono due: Rain e Road.
TOP 10, Triumph Speed Twin 900: focus sui dettagli | FOTO
2 di 10
| Il nuovo telaio è stato rivisitato. Il reparto sospensioni, interamente Marzocchi, vede una forcella rovesciata abbinata a due molle posteriori montate su un forcellone in alluminio più rigido e leggero; l’escursione, al posteriore, è passata da 120 a 110 mm.
TOP 10, Triumph Speed Twin 900: focus sui dettagli | FOTO
3 di 10
| Il serbatoio, ridisegnato, mantiene la caratteristica forma a goccia ma ora è più “slim”.
TOP 10, Triumph Speed Twin 900: focus sui dettagli | FOTO
4 di 10
| Il blocchetto di sinistra permette una facile navigazione tra i menù della strumentazione.
TOP 10, Triumph Speed Twin 900: focus sui dettagli | FOTO
5 di 10
| Il cambio della Speed Twin 900 ha “solo” 5 marce. Una scelta spesso criticata, ma l’ottima rapportatura non fa sentire la mancanza della 6°.
TOP 10, Triumph Speed Twin 900: focus sui dettagli | FOTO
6 di 10
| La particolare sella è uno degli elementi più distintivi a bordo.
TOP 10, Triumph Speed Twin 900: focus sui dettagli | FOTO
7 di 10
| Le luci di bordo, compresi gli indicatori di direzione, sono tutte “full-led”.
TOP 10, Triumph Speed Twin 900: focus sui dettagli | FOTO
8 di 10
| Il bicilindrico Bonneville 900 rimane immutato: garantisce 65 CV a 7.500 giri/min. e una favorevole curva di coppia con 80 Nm già a 3.800 giri/ min.
TOP 10, Triumph Speed Twin 900: focus sui dettagli | FOTO
9 di 10
| Sul M.Y. 2025 arrivano una nuova pinza radiale progressiva a quattro pistoncini marcata Triumph e un disco 10 anteriore più grande, di 320 mm Ø.
TOP 10, Triumph Speed Twin 900: focus sui dettagli | FOTO
10 di 10
| La strumentazione ha ora più funzioni e si avvale di un LCD a colori “tondo”, con un display TFT integrato per informazioni ulteriori. Non mancano la connettività Bluetooth, che consente la navigazione turn-by-turn, e una presa USB-C sulla sinistra del cruscotto.