Temi caldi
TOP 10, Morbidelli T1002VX: focus sui dettagli | FOTO

Scrolla la pagina
Con poco meno di 10.000 euro, oggi ci si porta a casa una moto da viaggio con un nome criptico ma con un pimpante motore V2 e un equipaggiamento ricchissimo

1 di 10
| 1. Il manubrio ha una piega accentuata, per smorzare le reazioni della moto

2 di 10
| 2. Manca il quickshifter, anche optional, che però potrebbe arrivare più avanti. La frizione è antisaltellamento con comando idraulico e pompa Nissin

3 di 10
| 3. Le sospensioni sono Kayaba regolabili a corsa lunga, 183 mm la forcella, mono con leveraggio e 77 mm (per la corsa ruota si moltiplica circa per 3, per via del leveraggio).

4 di 10
| 4. A sinistra del cockpit ci sono due prese USB; sulla destra invece c’è la classica presa a 12 V.

5 di 10
| 5. Di serie è equipaggiata con piastra paramotore in alluminio, barre di protezione e cavalletto centrale

6 di 10
| 6. La sella è riscaldabile (solo quella del pilota) e anche molto confortevole.

7 di 10
| 7. I cerchi sono a raggi tubeless di 19 e 17 pollici, il forcellone è un massiccio bibraccio in alluminio. L’ABS Bosch è di tipo cornering e lavora con un doppio disco di 320 mm Ø con pinze radiali J.Juan

8 di 10
| 8. La fanaleria è a led, compresi gli indicatori di direzione.

9 di 10
| 8. Dal blocchetto sinistro si regolano il cruise control, manopole e sella riscaldabili (3 livelli). I comandi, retroilluminati, sono un po’ difficili da raggiungere con il pollice.

10 di 10
| 10. Dallo schermo TFT a colori di 7 pollici si selezionano le modalità di guida Standard, Sport, Rain e Offroad, che agiscono sulla risposta al gas, ABS e controllo di trazione (che però attualmente non è presente). Ha la modalità giorno/notte e fornisce informazioni su consumi e pressione pneumatici. Può collegarsi allo smartphone tramite l’app dedicata.