Alicia: con lo Scrambler su e giù per l’Africa

Una motociclista spagnola ha percorso 15.000 km dall’Etiopia al Sudafrica, vincendo il premio "Viaggio dell’anno 2018". Raccolti 5.000 per una ONG umanitaria. Non è la prima volta per Alicia: aveva percorso i cinque continenti ed era stata l’unica donna europea e spagnola di questo secolo ad aver girato il mondo in moto

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

10 apr 2019

Alicia Sornosa è motociclista spagnola nata a Madrid nel 1973, è appassionata di sport motoristici o "rischiosi": dallo snowboard alla vela. Con l’obiettivo di compiere una missione umanitaria, Alicia ha percorso 15.000 km in Africa in sella al suo Scrambler Urban Enduro e per il suo viaggio avventuroso, che ha avuto un forte eco in Spagna, ha ricevuto il premio della Società Geografica Spagnola quale “Il Viaggio dell’anno 2018”, che le è stato consegnato personalmente dal Re Filippo VI di Spagna durante una cerimonia ufficiale.

MISSIONE UMANITARIA - Con il suo Scramber Ducati, la spagnola ha attraversato l’Africa dall’Etiopia al Sudafrica, attraversando la spina dorsale dell'Africa orientale. Il viaggio, che Alicia ha svolto con fini di solidarietà, è partito da Addis Abeba, in Etiopia, e ha attraversato Kenya, Tanzania, Malawi, Mozambico, Lesotho, fino ad arrivare in Sudafrica a Città del Capo. Alicia Sornosa ha donato i 5.000 euro raccolti con questo viaggio ad una ONG umanitaria che opera in Africa. 

Tante avventure ed emozioni, che hanno permesso ad Alicia di vivere un’esperienza incredibile e di compiere un viaggio impegnativo ma gratificante, richiamando l’attenzione sui problemi che, purtroppo, affliggono il continente africano.

IN COMPAGNIA - Alicia ha percorso i 15.000 chilometri in compagnia di un altro grande viaggiatore spagnolo, Polo Arnaiz (già protagonista del giro del mondo in moto nel 2013-2014), anche lui in sella ad uno Scrambler, un Desert Sled. Le moto hanno affrontato e superato il tragitto senza tanti imprevisti, a parte il cambio degli pneumatici a metà percorso e due forature non hanno avuto nessun inconveniente o problema tecnico, permettendo loro di raggiungere Città del Capo.

Già nel 2013 Alicia aveva percorso in moto i cinque continenti ed era stata incoronata come l’unica donna europea e spagnola di questo secolo ad aver girato il mondo con la sua moto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motoraduni di settembre: il Moto Club Centoallora celebra i 25 anni con... Don Camillo

Un tour di 400 km nel cuore del Parmense: visita ai salumifici del Culatello di Zibello, pranzo tipico e sosta a Brescello, il paese di Don Camillo e Peppone

Itinerari moto Romagna: la terra dei campioni

Qui i bambini nascono con la stessa passione dei padri e dei nonni: il "mutòr". Così, partendo da Rimini e inoltrandoci nelle zone interne della regione, possiamo scoprire i segreti di un territorio geneticamente ricco di motociclisti