Le Honda Adventure Roads portano in Sudafrica

In calendario dal 1° al 14 marzo 2019, due settimane di avventura con l'Africa Twin: partenza da Durban e 3.200 km di viaggio per raggiungere Cape Town, la città più turistica e frizzante del Sudafrica, stretta fra oceano e monti

FLGFLG

31 lug 2018 (Aggiornato alle 13:17)

Honda Motor Europe sta preparando la seconda edizione di Adventure Roads, con l’obiettivo di offrire ai mototuristi un viaggio da “una volta nella vita”. L’appuntamento è in Sudafrica, dal 1° al 14 marzo 2019. La prima edizione di Adventure Roads ha visto 40 appassionati partire sulla CRF1000L Africa Twin per un viaggio di 8 giorni e 3.500 km da Oslo a Nordkapp - il punto più a nord d’Europa - lungo le strade tortuose che costeggiano i paesaggi mozzafiato della costa del Mare del Nord della Norvegia.

Con la stessa organizzazione, Honda Motor Europe offre di nuovo l’opportunità a 40 appassionati di guidare la CRF1000L Africa Twin, anche nella nuova versione ‘Adventure Sports’, in un viaggio, su strada e in fuoristrada, che questa volta terminerà nel punto più a sud del continente africano.

VERSO CAPE TOWN Con punto di partenza a Durban, sulla costa orientale del Sudafrica, il secondo Adventure Roads tour guiderà i partecipanti lungo un viaggio di 3.200 km attraversando il paese per la sua intera larghezza – via Lesotho – fino alla città di Cape Town. Il viaggio di 12 giorni permetterà di attraversare gli epici paesaggi di una delle più entusiasmanti destinazioni del mondo per i viaggi avventura.

Honda annuncia che Adventure Roads 2019 è un pacchetto “chiavi in mano” per 40 appassionati provenienti da tutta Europa. Con gli alloggi, le guide e la manutenzione inclusa, i partecipanti potranno godersi il raid in totale sicurezza, pensando solo a rilassarsi, a guidare e a divertirsi. Inoltre, potranno incontrare e trarre vantaggio dai consigli di guida di alcuni dei piloti ufficiali del Rally Team HRC.

Per maggiori dettagli sull’Adventure Roads 2019, e per registrarsi, qui il link al sito ufficiale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motoraduni di settembre: il Moto Club Centoallora celebra i 25 anni con... Don Camillo

Un tour di 400 km nel cuore del Parmense: visita ai salumifici del Culatello di Zibello, pranzo tipico e sosta a Brescello, il paese di Don Camillo e Peppone

Itinerari moto Romagna: la terra dei campioni

Qui i bambini nascono con la stessa passione dei padri e dei nonni: il "mutòr". Così, partendo da Rimini e inoltrandoci nelle zone interne della regione, possiamo scoprire i segreti di un territorio geneticamente ricco di motociclisti