Nasce il CAT: il Central Appennino Tour accende l’adventouring nel Lazio

Nasce il CAT: il Central Appennino Tour accende l’adventouring nel Lazio
Un nuovo evento dedicato a maxi-enduro e Dual Sport debutta il 12 ottobre 2025 tra le bellezze del Reatino, per vivere il fuoristrada in sicurezza e libertà. Tutte le info su come partecipare

Redazione - @InMoto_it

01.08.2025 ( Aggiornata il 01.08.2025 17:20 )

Nel cuore del Lazio nasce un nuovo evento dedicato agli amanti dell’adventouring: il CAT – Central Appennino Tour, un appuntamento imperdibile per chi vive la passione del fuoristrada con Maxi Enduro e Dual Sport. La prima edizione andrà in scena domenica 12 ottobre 2025, con partenza dalla piazza principale di Nespolo (RI), piccolo borgo incastonato tra le Valli del Reatino e il lago del Turano.

Un percorso tra natura, sterrati e panorami dell’Appennino centrale

Organizzato dal Moto Club Roma, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Nespolo, e con la redazione di InMoto prrsente come media partner, il CAT si propone come un evento alla portata di tutti, pensato per chi desidera esplorare in sicurezza e divertimento la bellezza paesaggistica dell’Appennino centrale.

La partecipazione è aperta a tutte le moto Maxi Enduro e Dual Sport oltre i 150 kg, fatta eccezione per donne e over 65, che potranno partecipare anche con monocilindriche sotto tale soglia. Sono ammesse anche moto fuoristrada registrate al Registro Storico FMI (è obbligatorio presentare il CRS alla partenza).

Chi può partecipare: moto ammesse e requisiti

Il tracciato, lungo circa 80 km, si snoda tra strade asfaltate e sterrate aperte al traffico, in uno scenario suggestivo e poco conosciuto. Per ragioni di sicurezza, tutte le moto dovranno essere dotate di pneumatici tassellati: consigliati Metzeler Karoo 4, Karoo Extreme, MC360 o equivalenti. Le moto prive di adeguati pneumatici non potranno partire.

Il CAT è inserito nel calendario regionale FMI. Possono partecipare massimo 100 moto regolarmente targate e in regola con il Codice della Strada. È richiesta la tessera FMI, ottenibile anche in loco a tariffa agevolata tramite il Moto Club Roma.

Come partecipare: iscrizioni, costi e info logistiche

L’appuntamento è per sabato 11 ottobre dalle 17:00 alle 20:00 con l’apertura della segreteria in piazza a Nespolo per chi pernotta. Domenica 12, la segreteria riaprirà dalle 7:30, con partenza fissata alle 9:30 e arrivo previsto per le 13:00/13:30.

Il tracciato sarà fornito ai partecipanti in formato .GPX via WhatsApp. Per chi non è pratico di navigazione, sarà disponibile un gruppo con guida previa segnalazione in fase di iscrizione. Quota d’iscrizione: 40 euro, comprensiva di maglietta, adesivo ufficiale CAT e pranzo in piazza offerto dalla Pro Loco di Nespolo. Iscrizioni entro il 28 settembre tramite bonifico (dettagli forniti all’iscrizione).

Dove dormire a Nespolo e dintorni

Hotel convenzionati:
– Hotel al Cavaliere, Carsoli – 0863 996142
– Hotel Le Sequoie, Carsoli – 0863 997961

 

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento