23° MotoBefana

L'evento è organizzato dall'APS I Patitori con la Polizia Municipale di Latina e avrà luogo il 6 gennaio

23°  MotoBefana

Pubblicato il 24 dicembre 2024, 10:46

Organizzata dall’APS I Patitori con la Polizia Municipale di Latina e la Protezione Civile, si svolgera? il 6 gennaio a Latina, in piazza della Liberta?. Dalle ore 7:30 alle 10:15 raccolta sangue con autoemoteca AVIS poi partenza per il giro; al termine si raggiungera? la Casa Famiglia “La Piccola Nazareth” di Tre Cancelli di Nettuno (Roma) per ricevere la benedizione quindi pranzo con polenta e salcicce cucinato dai Polentari di Doganella di Ninfa, consegna dei regali della Polizia Locale e riffa dei motociclisti. Ingresso libero (prenotazione consigliata).

Programma completo

Di seguito, il programma per intero:

  • dalle 7:30 alle 10:15 raccolta sangue direttamente in piazza con autoemoteca AVIS;
  • ore 9.30 P.zza della Libertà, Latina colazione per i primi arrivati;
  • ore 10.30 partenza per il giro turistico;
  • ore 12.00 Benedizione Moto e Motociclisti.

A seguire:

  • Pranzo con polenta e salsicce cucinato dai Polentari di Doganella di Ninfa;
  • Consegna dei regali "da parte della Polizia Locale" e riffa dei Motociclisti;
  • Ringraziamenti e Saluti.

AUMENTO DEI PEDAGGI AUTOSTRADALI: IL GOVERNO RITIRA L'EMENDAMENTO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Morbidelli Days 2025: in Cina abbiamo scoperto l'anima italiana del nuovo brand

Morbidelli ha scelto la provincia cinese del Sichuan per raccontare il proprio rilancio internazionale e presentare al mondo la sua filosofia a metà fra due continenti. È quindi un marchio Italiano o Cinese?

Quando il fango profuma di memoria: cronaca della HAT Legend

Dalle XL alle DR, dalle Africa Twin alle GS: oltre 120 moto e 36 Dakariani hanno riportato in vita lo spirito dei rally africani tra Garessio e Boves