Iniziamo il 2025 scegliendo a quale dei raduni (o “treffen”) partecipare. Ci sono anche tante “befane” in giro per l'Italia, una buona occasione per fare del bene, oltre che per stare insieme sulle due ruote
Il nuovo anno si preannuncia carico di emozioni per gli appassionati delle due ruote. I motoraduni, con la loro magica combinazione di passione, libertà e comunità, daranno il via a una stagione ricca di eventi imperdibili per i motociclisti di ogni angolo del paese.
Il motoraduno invernale organizzato dal gruppo Majella Treffen nel cuore del Parco Nazionale abruzzese della Majella, si terra? dal 3 al 5 gennaio in localita? Roccamontepiano (Chieti), presso il parco turistico Montepiano. L’area e? attrezzata con legna, paglia, punti fuoco, e tutto quello che serve per trascorrere tre giorni immersi nella natura, nel piu? puro spirito motociclistico.
Per maggiori info contattare: 328-2828242, majellatreffen@gmail.com, Fb Maiella Treffen.
Il gruppo Magelli ASD propone a Borgo San Lorenzo (Firenze) per il 5 gennaio l’incontro aperto ai veri appassionati di moto. Il ritrovo sara? alle ore 10:30, al Passo della Colla, localita? Prato all’albero, a 1039 metri di altitudine, per fare insieme colazione a base di uova, pancetta, vino e musica attorno al fuoco.
Per maggiori info contattare: Secretary.magelli@gmail.com, 335-7577305.
Il MC ticinese Raoul Mondini invita i motociclisti a unirsi alla Befana in Moto per portare i doni agli ospiti degli istituti Piccolo Cottolengo Don Orione di Milano e Sacra famiglia di Cesano Boscone (Milano), cosi? come vuole la tradizione. L’appuntamento e? per il 6 gennaio a Milano, alle ore 8, in viale Alcide De Gasperi, carreggiata lato aziende e parcheggi, dove in corrispondenza dei gazebi del MC, saranno distribuite una medaglia commemorativa e una calza di dolci a fronte di un’offerta libera. Alle ore 10 e? prevista la benedizione poi la Befana, scortata da una staffetta della Polizia Locale, e il corteo di motociclisti partiranno da piazza Kennedy per raggiungere i due istituti.
Per maggiori info consultare l'articolo completo.
Organizzata dall’APS I Patitori con la Polizia Municipale di Latina e la Protezione Civile, si svolgera? il 6 gennaio a Latina, in piazza della Liberta?. Dalle ore 7:30 alle 10:15 raccolta sangue con autoemoteca AVIS poi partenza per il giro; al termine si raggiungera? la Casa Famiglia “La Piccola Nazareth” di Tre Cancelli di Nettuno (Roma) per ricevere la benedizione quindi pranzo con polenta e salcicce cucinato dai Polentari di Doganella di Ninfa, consegna dei regali della Polizia Locale e riffa dei motociclisti. Ingresso libero (prenotazione consigliata).
Per maggiori info consultare l'articolo completo.
E? prevista per lunedi? 6 gennaio a Massa (Massa-Carrara) la manifestazione benefica organizzata dal MC Massa in collaborazione con Telefono Azzurro Onlus - sezione di Massa Carrara e i gruppi motociclistici Marmotardisti Crew e Anchor. Ritrovo in largo Matteotti, ore 9:30; alle ore 9:45 partenza verso la cattedrale, quindi attraversamento della citta? per raggiungere gli ospiti delle Case famiglia e Case di riposo e consegnare i doni natalizi e i generi alimentari raccolti dal MC e dai cittadini. Dopo il pranzo, il corteo di motociclisti raggiungera? la Befana di Telefono Azzurro in piazza degli Aranci dove sono previsti giochi di intrattenimento e la distribuzione ai bambini di calze piene di dolci e leccornie.
Per maggiori info contattare: info@aldovardimoto.com, info@motoclubmassa.it, 0585- 488544, 0585-41191, 340-5946223.
La piu? antica manifestazione motociclistica italiana dell’Epifania e? organizzata per il 6 gennaio, a Correggio (Reggio Emilia), dal gruppo Onorio Moto e dai MC a esso collegati, in collaborazione con il Camer Club e con il Vespa Club di Correggio. Ritrovo in corso Mazzini, alle ore 8. I partecipanti sono invitati ad accompagnare le Motobefane con costumi, trucchi e oggetti legati alla tradizione. Il motociclista che avra? creato e personalizzato il proprio veicolo nel modo piu? simpatico ricevera? un premio speciale. Sono previsti premi al MC piu? numeroso e al MC che portera? piu? persone alla manifestazione. Per gli iscritti, pranzo a base di gnocco fritto e salumi, preparato dall’associazione Proloco di Correggio. Iscrizione (non obbligatoria): 10 euro, compreso il pranzo.
Per maggiori info consultare l'articolo completo.
1 di 2
AvantiLink copiato