Motoraduni ed eventi di Ottobre
Lunga la lista di proposte a due ruote di ottobre. Dal Lazio alla Lombardia, da Treviso a Vercelli, senza tralasciare le terre emiliano-romagnole.

Pubblicato il 3 ottobre 2024, 15:48 (Aggiornato il 4 ott 2024 alle 11:53)
Panzano in Chianti (FI), 6 ottobre Nonostante il nome “Aprilante”, è una fiera che si tiene durante tutto l’anno! Si tratta di un mercato che viene organizzato la prima domenica del mese per le strade di quest’incantevole borgo del Chianti, dove si possono trovare oggetti d’artigianato locale, vintage e prodotti della tradizione culinaria, appena fuori le porte di Firenze.
SAGRA DELLA PATATA
Leonessa (RI), 11,12 e 13 ottobre La combo perfetta? Leonessa insieme alla sua patata! Che sia fritta, lessa o con il tartufo, l’importante è inforchettarla! E diciamoci la verità: quando andiamo a mangiare fuori, anche la location ha la sua importanza, e che cosa vogliamo dire della bella Leonessa... già Città d’Arte e Bandiera Arancione? Lassù nell’alto Lazio, strizza l’occhio al Terminillo e vi attende con la patata nel piatto!
Per maggiori info consultare l'articolo completo
MOSTRA DEL FUNGO E DEL TARTUFO E FESTA DELL’UVA
Bobbio (PC), 6 ottobre Per le strade del borgo in provincia di Piacenza, fin dal primo mattino un mercato espone e propone questi tipici prodotti della zona e non solo. I ristoranti del circondario propongono menù a tema e per tutta la giornata uno stand indica come riconoscere i funghi.
MELE A MEL
Mel (BL), 11-13 ottobre La chiave trainante dell’evento sono sicuramente i più di 100 espositori, accuratamente selezionati dall’organizzazione, che puntualmente partecipano; ciò che rende unica questa manifestazione è il contesto: il centro storico di Mel, con i suoi splendidi cortili, ed anche l’intrattenimento proposto dai gruppi frazionali, che rievocano giochi di una volta o gli antichi mestieri in una visione decisamente genuina.
NOTTE DELLE STREGHE
Rosciano (PE), 26 ottobre Appuntamento-evento per gli amanti del mistero, della magia e delle leggende. Nella magica notte di Samhain riprende il viaggio tra le antiche storie e le credenze della tradizione popolare legate alle streghe, che vengono riproposte in suggestive ambientazioni con rappresentazioni teatrali sullo sfondo di eventi storici realmente accaduti in un tempo ormai lontano. Per il tredicesimo anno il borgo medievale di Rosciano vi trasporterà in un Medioevo fantastico dove i sogni – o gli incubi – potrebbero avverarsi! Sono già nell’aria la nebbia autunnale, il profumo degli incensi e l’acre odore del rogo.
Ducati World Première 2025, novità in arrivo dal 19 settembre
4 di 4
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
