Con InMoto al Terre Lucane Adventure

Dal 28 al 30 giugno c'è l'opportunità di vivere un'avventura indimenticabile in uno dei luoghi più affascinanti d'Italia. Scopri i prezzi dedicati ai lettori di InMoto

18 apr 2024 (Aggiornato il 26 apr 2024 alle 13:02)

La quarta edizione del Terre Lucane Adventure è alle porte, con un nuovo percorso di 400 km (di cui il
70% su strade a fondo naturale) da completare in due giorni.
Si tratta dell'unico evento di adventouring iscritto al calendario FMI nel Sud Italia, dedicato agli appassionati di maxi enduro e si svolgerà dal 28 al 30 giugno 2024 con partenza dalla suggestiva località di Monticchio Laghi, per poi andare alla scoperta delle sorprendenti Dolomiti Lucane.

Un'occasione unica per scoprire (o riscoprire) la Basilicata, una regione ricca di storia, cultura, tradizioni enogastronomiche e paesaggi mozzafiato. Noi di InMoto e Motosprint saremo media partner dell’evento e potrete vivere questa fantastica esperienza percorrendo - se lo vorrete - il tracciato, o parti di esso, in compagnia dei nostri tester.

Costo dell'evento e promo dedicate ai lettori di InMoto

Ma non solo: per i partecipanti che al momento dell'iscrizione sceglieranno il gruppo “InMoto”, sarà disponibile uno sconto dedicato di 20 € (un vantaggio riservato unicamente ai nostri lettori) e un kit speciale in omaggio. Per adattarsi a tutte le condizioni meteorologiche e garantire la sicurezza di tutti i partecipanti, l'organizzazione ha previsto due diversi percorsi, denominati TRACCIA A e TRACCIA B.

Il numero di partecipanti è stato prefissato a un massimo di 100. Per garantire la partecipazione in totale sicurezza e conformità, è necessario essere in possesso della tessera FMI in corso di validità.
Coloro che non dispongono della tessera potranno richiederla al momento dell'iscrizione.
Per quanto riguarda la modalità di iscrizione, l'evento offre due possibili scelte:

  • Evento Completo (venerdì, sabato e domenica), al costo di 265 € è ideale per chi desidera vivere l'esperienza del "Terre Lucane Adventure" dalla cerimonia di apertura alla celebrazione conclusiva; 
  • Evento One Day (sabato o domenica), al costo di 160 € permette di partecipare a una delle due giornate di avventura (ideale per chi dispone di meno tempo ma non vuole perdere l’occasione di vivere questa splendida avventura).

Per le iscrizioni e maggiori informazioni su modalità di partecipazione, quote, pacchetti, navigazione e sicurezza, potete visitare il sito ufficiale www.terrelucane adventure.it o contattare l'organizzazione disponibile a rispondere a qualsiasi domanda o chiarimento (email: info@terrelucane-adventure.it).

Terre Lucane Adventure: cosa comprende l’iscrizione

L'iscrizione all'evento completo, che si svolgerà dal 28 al 30 giugno, include:

  • 1 Colazione (29 Giugno)
  • 1 Punto ristoro durante il percorso (29 Giugno)
  • 1 Cena (29 Giugno)
  • 1 Colazione (30 Giugno)
  • 1 Pranzo (30 Giugno)
  • 1 kit di benvenuto con gadget e maglia ricordo personalizzata dell’evento
  • Set adesivi Terre Lucane Adventure
  • 4 Tracce GPX (Traccia A – Traccia B)
  • Sistema di sicurezza con localizzazione Real Time del partecipante WHIP LIVE
  • Sistema di navigazione turn-by-turn WHIP LIVE
  • Auto fuoristrada per assistenza percorso
  • Ambulanza lungo il percorso
  • Servizio trasporto bagagli
  • Foto e video scaricabili dalle nostre pagine

Non perdete l'opportunità di vivere un'avventura indimenticabile in uno dei luoghi più affascinanti d'Italia. Terre Lucane Adventure 2024 vi aspetta per un'esperienza off-road senza precedenti!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Morbidelli Days 2025: in Cina abbiamo scoperto l'anima italiana del nuovo brand

Morbidelli ha scelto la provincia cinese del Sichuan per raccontare il proprio rilancio internazionale e presentare al mondo la sua filosofia a metà fra due continenti. È quindi un marchio Italiano o Cinese?

Quando il fango profuma di memoria: cronaca della HAT Legend

Dalle XL alle DR, dalle Africa Twin alle GS: oltre 120 moto e 36 Dakariani hanno riportato in vita lo spirito dei rally africani tra Garessio e Boves