Queen Trophy 2023, le emozioni dell'off-road tra Umbria e Lazio

Il percorso di 660 chilometri ha visto tappe in borghi affascinanti: tra le 210 moto partecipanti, anche la Morini X-Cape 650 di Giuliano Mancuso

Queen Trophy 2023, le emozioni dell'off-road tra Umbria e Lazio

Pubblicato il 24 ottobre 2023, 11:57

Il Queen Trophy 2023, in questa sua sesta edizione, ha confermato Bevagna come la destinazione preferita degli appassionati di offroad. Con un totale di 660 chilometri per tre differenti percorsi e un inizio spettacolare all'alba, l'evento ha portato i partecipanti su terreni nuovi mai solcati dal Queen Trophy in precedenza.

HARLEY-DAVIDSON, IL LADIES NATIONAL RUN CELEBRA LE MOTOCICLISTE

Tappe emozionanti

Le tappe del Queen Trophy 2023 hanno toccato luoghi pittoreschi, dalla partenza da Bevagna, all'arrivo al tramonto sul lago di Piediluco. Il sabato è stato caratterizzato dai terreni difficili, dal Terminillo, l'altopiano di Rascino e la pregiata pista Arischia-Collebrincioni, prima di scendere a L'Aquila, verso l'elegante Castello Spagnolo. La domenica i partecipanti si sono diretti all'altopiano di Pizzoli per una colazione speciale, prima di intraprendere il ritorno a Bevagna. 

Come una famiglia

Nonostante il numero estremamente elevato di partecipanti (con molti rimasti in lista d'attesa), gli organizzatori si sono dedicati in ogni minuto per conoscere i nuovi arrivati e salutare i partecipanti storici. Tra i partecipanti di spicco c'era il campione italiano di enduro, Giuliano Mancuso, che ha affrontato i tre giorni di avventura in sella a una Morini X-Cape 650.

SUZUKI FESTEGGIA LA HAYABUSA CON HOMECOMING: 25 ANNI DI STORIA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Morbidelli Days 2025: in Cina abbiamo scoperto l'anima italiana del nuovo brand

Morbidelli ha scelto la provincia cinese del Sichuan per raccontare il proprio rilancio internazionale e presentare al mondo la sua filosofia a metà fra due continenti. È quindi un marchio Italiano o Cinese?

Quando il fango profuma di memoria: cronaca della HAT Legend

Dalle XL alle DR, dalle Africa Twin alle GS: oltre 120 moto e 36 Dakariani hanno riportato in vita lo spirito dei rally africani tra Garessio e Boves