Se non vai in moto in autunno godi solo a metà

Se non vai in moto in autunno godi solo a metà
Molti motociclisti lasciano la moto in garage appena termina l'estate, ma chi non si gode l'autunno su due ruote per via del "freschetto", si perde una delle esperienze a due ruote più belle in assoluto

15.09.2025 11:01

L’estate sta finendo, e con lei le lunghe giornate di luce piena e afa costante. L’aria si fa più frizzante, i primi sbalzi di temperatura cominciano a far venire i brividi e molti motociclisti, appena il termometro scende sotto i 20 gradi, decidono di sospendere l’assicurazione e riporre la moto in garage fino a primavera. Eppure, così facendo, si privano dell’occasione di vivere una delle stagioni più affascinanti in assoluto per andare in moto: l’autunno.

La magia dei colori e dei gusti autunnali

Quando la calura estiva lascia spazio alle giornate limpide e fresche, la natura si trasforma in uno spettacolo cromatico unico: boschi che si tingono di rosso, giallo e ocra, colline coperte da tappeti di foglie, filari di viti che sfumano dal verde al rubino. I tramonti arrivano prima, ma sembrano voler recuperare il tempo perduto: diventano più intensi, più nitidi, più saturi. La luce radente scolpisce ogni curva della strada e ogni profilo di montagna, creando quell’atmosfera sospesa che solo l’autunno sa regalare.

Ma l’autunno è anche la stagione in cui tornano le delizie più confortanti: castagne arrostite da sgranocchiare in una piazza di paese, zucche dolci e vellutate, mele croccanti che profumano, e le prime zuppe calde che scaldano l’anima dopo una giornata in sella. Un viaggio in moto in questo periodo è anche un viaggio gastronomico, fatto di soste lente in piccoli borghi dove il tempo sembra fermarsi e le tavole si riempiono di sapori autentici.

Le foto più belle del nostro viaggio in Portogallo

Le foto più belle del nostro viaggio in Portogallo

Il nostro viaggio inizia da Porto e segue un percorso più che interessante, ricco di contenuti storici e naturalistici. E con tante belle strade disegnate ad hoc per la moto!

Guarda la gallery

Fino a ottobre al Nord, fino a novembre al Sud

Molti pensano che l’autunno significhi freddo e disagi, ma non è affatto così. Nel Nord Italia, le temperature restano miti fino a fine ottobre, mentre nel Sud spesso si può girare in moto comodamente fino a fine novembre. Serve solo la giusta attrezzatura: un buon abbigliamento termico, guanti isolanti, un sottocasco caldo e la forza di volontà dell’esploratore.

Basta superare la brina del mattino per trovarsi immersi in luoghi incantati, tra colline dorate e silenziose, con le strade finalmente libere dal traffico estivo. L’autunno è il momento perfetto per innamorarsi di nuovo della propria moto, con meno rumore e traffico, contrasti di luce affascinanti e quella sottile malinconia che rende ogni chilometro ancora più speciale. Se ti fai intimidire dalle temperature e aspetti la primavera per tornare in sella, ti perdi metà della gioia.

Le migliori foto del nostro viaggio in Romagna

Le migliori foto del nostro viaggio in Romagna

Dalle colline romagnole alla al Misano World Circuit circuito intitolato a Marco Simoncelli, passando per il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia. Queste sono solo alcuni dei paesaggi spettacolari che abbiamo incontrato. Ecco le foto

Guarda la gallery

 

 

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento