Posti esauriti alla Transitalia Marathon 2019

Nella prima giornata di iscrizioni, 350 piloti hanno "bruciato" nel giro di pochi minuti i posti disponibili per la maratona che prenderà il via il 23 settembre

Posti esauriti alla Transitalia Marathon 2019

FLGFLG

5 feb 2019 (Aggiornato alle 11:13)

“Tanti mesi di lavoro sono stati premiati dall’ennesimo successo del Transitalia Marathon” dichiara soddisfatto il patron del Transitalia Marathon Mirco Urbinati. “E’ sempre sorprendente vedere, nei convulsi minuti delle iscrizioni, ‘accendersi’ centinaia di ingressi da tutto il mondo a riprova del successo di un format collaudato, eppure in continua evoluzione”.

I quattro giorni di viaggio e gli oltre 1200, avventurosi chilometri di percorso non hanno spaventato i 350 partecipanti che in pochi minuti hanno occupato tutte le caselle disponibili per l’iscrizione alla Transitalia Marathon 2019, al via il 23 settembre. Resta ancora aperta l’iscrizione per la lista di attesa. Gli iscritti alla lista di attesa faranno conto sulle defezioni per entrare nel gruppo dei partecipanti, così come avvenuto negli anni precedenti.

LE NOVITA’ - “Sarà un’edizione che romperà tutti gli schemi”, ha detto Mirco Urbinati. “La prima, grande novità sarà la durata: in pratica il Transitalia Marathon regalerà un’intera settimana di svago, amicizia e soprattutto sterrati ai suoi partecipanti. Il village, in edizione maxi, aprirà i battenti sin da lunedì per accogliere quanti volessero godere due giorni di relax nella regina dell’Adriatico. La partenza sarà anticipata a mercoledì 25 settembre perché - altra ‘rivoluzione’ - le tappe saranno quattro al posto delle tradizionali tre. In cifre, saranno più di mille chilometri di percorso, di cui 700 fuori dall’asfalto. Una navigazione che si annuncia particolarmente impegnativa per quanti si affideranno al classico ‘road-book’ cartaceo.

Nuovo anche il tracciato: il Transitalia Marathon esplorerà nuove regioni spingendosi più a ovest di quanto non abbia mai fatto, con tappe di 250-300 chilometri giornalieri e permetterà di attraversare e conoscere splendide località inedite per questo evento”, conclude Urbinati.

L’arrivo è fissato a Castiglion Fiorentino, nel cuore della Toscana, sabato 28 settembre. La città natale di Fabrizio Meoni ospiterà tutti i partecipanti e gli addetti ai lavori dove avranno luogo i festeggiamenti.

Qui maggiori informazioni.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Morbidelli Days 2025: in Cina abbiamo scoperto l'anima italiana del nuovo brand

Morbidelli ha scelto la provincia cinese del Sichuan per raccontare il proprio rilancio internazionale e presentare al mondo la sua filosofia a metà fra due continenti. È quindi un marchio Italiano o Cinese?

Quando il fango profuma di memoria: cronaca della HAT Legend

Dalle XL alle DR, dalle Africa Twin alle GS: oltre 120 moto e 36 Dakariani hanno riportato in vita lo spirito dei rally africani tra Garessio e Boves