Temi caldi
Stev Rent: noleggio moto, e non solo, in Salento
Meglio affrontare un lungo trasferimento o procurarsi una moto in loco? Per andare alla scoperta del Salento la seconda opzione potrebbe essere una valida soluzione

Max Carani
19 apr 2018 (Aggiornato il 26 apr 2018 alle 17:40)
Il Salento è una delle mete più gettonate per la vacanza estiva, nonostante il clima sia favorevole per molti mesi all’anno e vanti un record di giornate assolate, tanto che la pista di collaudo a Nardò è sempre in piena attività. Anche chi scrive, dopo averne sentito parlare a lungo, decise qualche anno fa di trascorrerci le vacanze, scendendo in moto e rimanendone stregato. Tuttavia, il “tacco” d’Italia è davvero lontano, soprattutto se si parte dal Nord e si percorre l’autostrada, tanto lunga quanto noiosa. Fare un viaggio a tappe, specie se non si ha molto tempo, riduce la permanenza nella location desiderata. L’andata e il ritorno in moto, prediligendo l’autostrada, magari in due, carichi di bagagli, possono rivelarsi faticosi e costosi, considerando che dal nord le distanze possono superare anche i 1.000 Km.

Viste le attuali tariffe aeree potrebbe essere, non solo più veloce, ma anche interessante economicamente, scendere volando e poi noleggiare una moto in loco approfittando della formula cosiddetta “Fly&Ride”. Da poco è presente una nuova realtà che offre questa opportunità in Puglia.
La Stev Rent di Bari nasce dall’idea di alcuni appassionati delle due ruote in una terra tra le più autentiche e ricercate a livello mondiale. Un territorio ricco di cultura, di paesaggi incontaminati e di un’arte culinaria unica nel proprio genere dove è possibile vivere un’esperienza originale. L’azienda mette a disposizione per il noleggio diverse moto, principalmente Crossover, come la BMW 1200 GS, la Ducati Multistrada 1260 o la 950, con prezzi che partono da 300 € per 2 giorni. Sono tutte accessoriate per far vivere al meglio l’esperienza di guida ai clienti e, a ben pensare, potrebbe anche essere l’occasione per provare una moto prima di decidere l’acquisto.

Oltre al noleggio dei veicoli, la Stev Rent ha messo a punto diversi itinerari che si articolano su strade panoramiche e in zone paesaggistiche molto particolari, con pernottamenti nelle autentiche “masserie” pugliesi. Potrete affrontare diversi tour, in autonomia oppure con apposite guide “dedicate”. Con qualunque mezzo si arrivi - aereo, treno o nave - è previsto un servizio per il trasferimento dei clienti (e delle moto) nella località prescelta. Inoltre è possibile noleggiare caschi e abbigliamento protettivo di importanti aziende italiane. Infine, se non sapete dove prenotare, Stev Rent può occuparsi dell’organizzazione dell’intero soggiorno.
Per informazioni: www.noleggiomotopuglia.it - www.facebook.com/noleggiomotopuglia
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading