Test, Honda GB350S: i voti del #SottoEsame

Senza elettronica né ostentazione, questa moderna classic (regina del segmento in questo 2025) riaccende il piacere autentico di guida. Pregi, difetti, caratteristiche e prezzo: scopriamo con quali voti se l'è cavata nel nostro test su strade urbane e extraurbane 

Test, Honda GB350S: i voti del #SottoEsame

William ToscaniWilliam Toscani

16 ott 2025 (Aggiornato alle 12:15)

Il segmento delle moto classic è tornato a pulsare con forza, spinto dal desiderio di un modo di viaggiare più autentico e romantico. Non è solo nostalgia, ma un cambio di mentalità: riscoprire la semplicità meccanica, le vibrazioni e il profumo di benzina, lontano da display e mappe motore. Il cuore di questa rinascita batte nelle piccole e medie cilindrate, moto accessibili ma ricche di personalità, capaci di parlare tanto al neofita quanto al motociclista esperto in cerca di emozioni sincere. In questo panorama spicca la Honda GB350S, arrivata in Italia nel 2025 e subito protagonista. Con il suo stile retrò ispirato agli anni Settanta, la sella piatta, il serbatoio tondeggiante e le finiture curate, incarna perfettamente l’idea di “moto vera”: essenziale, equilibrata e onesta. Una roadster che conquista con semplicità, promettendo un piacere di guida genuino e senza filtri.

Honda GB350S
Cilindrata
348,0 cm³

a partire da € 4.590

Vai al listino

Di seguito, l’analisi dettagliata nel consueto #SottoEsame, con le impressioni di guida e i voti assegnati a design, contenuti tecnici, comportamento dinamico e rapporto qualità/prezzo. Sul lnumero 11 di InMoto la prova completa con approfondimenti esclusivi e alla fine dell'articolo la nostra video-prova sul nostro canale Youtube.

Prova, Honda GB350S: Design

La GB350S incarna - in perfetto stile classic - quella che molti definiscono una “moto vera”. Un approccio senza fronzoli, fedele alle Honda storiche: sella piatta in stile retrò, serbatoio tondeggiante, colorazioni sobrie ma eleganti, finiture curate. Anche da ferma comunica solidità, equilibrio, sincerità. Non finge di essere qualcosa che non è. Non imita, non ostenta. È onesta, e per certi motociclisti questo vale più di qualsiasi launch control.

Prova, Honda GB350S: Contenuti tecnici

La Honda GB350S monta un monocilindrico Euro5+ da 348 cc raffreddato ad aria, con distribuzione SOHC e impostazione “a corsa lunga”, pensato per offrire coppia e regolarità ai bassi e medi regimi. Eroga 21 CV e 29 Nm di coppia, garantendo un’erogazione fluida e un sound pieno e autentico. Con consumi di 40 km/l e serbatoio da 15 litri, l’autonomia supera i 600 km.

Il cambio a cinque marce risulta preciso anche se con una corsa un po' eccessiva tra la prima e seconda marcia. La ciclistica vede un telaio in acciaio a semi-doppia culla, forcella di 41 mm e doppi ammortizzatori posteriori, con ruota anteriore da 19’’ e posteriore da 17’’. I freni a disco da 310 e 240 mm offrono un buon mordente. La sicurezza in sella è ulteriormente supportata dal controllo di trazione HSTC. L'illuminazione full LED, strumentazione analogico-digitale e tre eleganti colorazioni completano una moto classica ma moderna.

Prova, Honda GB350S: Comfort e Ergonomia

La Honda GB350S accoglie chi la guida con naturalezza: la sella ampia e ben imbottita offre comfort anche al passeggero, mentre le pedane sono posizionate in modo intelligente per una postura rilassata. L’ergonomia è curata: manubrio largo, gambe comodamente angolate e altezza sella accessibile a tutti, anche al pubblico femminile. Nonostante i 178 kg in ordine di marcia, il peso è ben distribuito e su strada la moto risulta leggera, equilibrata e facile da gestire.

Prova, Honda GB350S: Piacere di guida

L’interasse contenuto della Honda GB350S la rende agile e precisa nei cambi di direzione. In città si destreggia tra traffico e ostacoli con naturalezza, mentre fuoriporta mostra una sorprendente brillantezza. La ruota anteriore da 19 pollici assorbe buche e dislivelli con efficacia senza compromettere la maneggevolezza. Le sospensioni lavorano bene: la forcella è equilibrata, mentre i doppi ammortizzatori posteriori risultano un po’ rigidi ma garantiscono stabilità. Fuori città la GB350S rivela il suo carattere: elegante al bar, divertente tra le curve.

I suoi 21 CV bastano per godersi la guida fluida e precisa, con una ciclistica sempre composta che infonde fiducia e invita a guidare in armonia, non certo con il coltello tra i denti.

Prova, Honda GB350S: Rapporto qualità/prezzo

Con un prezzo di listino di 4590 euro f.c. la piccola Classic di Tokyo diventa un oggetto sul quale farci un pensierino. Che la si voglia usare nel commuting al posto dello scooter (forte di chili di fascino in più) o anche come "prima moto" per un pubblico giovane o alle prime armi, la GB350S ha le sue belle carte da giocare. Il tutto contando sempre su solidità e qualità che una Honda riesce a regalare.

Prova, Honda GB350S: Conclusioni

In un’epoca in cui le moto sembrano computer su due ruote, la Honda GB350S si presenta come una stretta di mano sincera. Niente password, modalità di guida o controlli complessi: ti invita semplicemente a salire. Al primo giro di chiave, il battito lento del monocilindrico riporta l’emozione pura della guida. Non punta alla velocità, ma all’armonia, riscoprendo il piacere autentico delle due ruote.

Honda GB350S: lezione di stile e semplicità su due ruote | IL VIDEO DEL TEST

 

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Test Moto Morini Alltrhike: i voti del #SottoEsame

Moto da enduro, da viaggio o da neopatentato? La Allthrike è capace di solcare più terreni, grazie alla sua versatilità. Ecco come se l’è cavata alla prova de voti

Test Moto Morini X-Cape 1200: i voti del #Sottoesame

Si è fatta desiderare per quasi due anni, ma ora l’ammiraglia è arrivata e con il suo grosso V2, è pronta a farvi viaggiare lontano in totale comfort e sicurezza