Comparativa maxi crossover 2021: ecco la regina del turismo all-inclusive
Sono le bandiere tecnologiche delle rispettive scuderie: sanno coccolarvi andando a spasso ma all’occorrenza si trasformano in affilate moto sportive. Abbiamo schierato una contro l’altra le protagoniste del mercato

Pubblicato il 3 agosto 2021, 07:52 (Aggiornato il 4 ago 2021 alle 16:23)
Pagella e giudizio finale
| BMW | Ducati | Harley | KTM | |
| ESTETICA | ||||
| Design | 9 | 9,5 | 8,5 | 7 |
| Colorazioni | 8,5 | 7,5 | 8 | 7,5 |
| media | 8,75 | 8,5 | 8,25 | 7,25 |
| DOTAZIONE | ||||
| Di serie | 7,5 | 8,5 | 8,5 | 8 |
| Rifiniture | 8,0 | 9,0 | 8,5 | 8,5 |
| Accessori | 10,0 | 9,5 | 8,0 | 9,5 |
| MEDIA | 8,5 | 9,0 | 8,3 | 8,7 |
| USO | ||||
| Comfort pilota | 9,5 | 9,0 | 9,5 | 8 |
| Comfort passeggero | 9,0 | 9,0 | 9,0 | 8 |
| Vibrazioni | 9,0 | 8,5 | 7,5 | 8,5 |
| Sospensione ant. | 9,0 | 9,5 | 9,0 | 9 |
| Sospensione post. | 9,0 | 8,0 | 9,0 | 8 |
| Protettivià | 9,5 | 9,5 | 8,0 | 9 |
| Manovrabilità | 8,0 | 7,5 | 6,0 | 7 |
| Comandi | 9,5 | 8,5 | 6,5 | 8 |
| Cavalletti | 9,0 | 9,0 | 8,0 | 9 |
| Strumentazione | 9,5 | 10,0 | 9,5 | 10 |
| Retrovisori | 9,0 | 9,0 | 9,0 | 9 |
| Rumorosità | 8,5 | 9,0 | 6,0 | 8,5 |
| Illuminazione | 9,5 | 9,5 | 9,5 | 9,5 |
| Capacità di carico | 10,0 | 9,0 | 9,5 | 9,5 |
| MEDIA | 9,1 | 8,9 | 8,3 | 8,6 |
| GUIDA | ||||
| Maneggevolezza | 9,5 | 9,5 | 6,0 | 7 |
| Frenata | 9,0 | 9,5 | 7,0 | 9 |
| Stabilità | 8,5 | 9,0 | 9,5 | 9,5 |
| In piega | 8,0 | 9,0 | 6,5 | 7,5 |
| In coppia | 9,5 | 9,5 | 9,0 | 9,5 |
| Erogazione motore | 10,0 | 10,0 | 9,5 | 9,5 |
| Cambio | 8,5 | 9,5 | 6,0 | 9 |
| Frizione | 9,0 | 9,0 | 7,0 | 9 |
| Trasmissione | 8,0 | 9,0 | 6,5 | 9 |
| Pneumatici | 8,0 | 9,0 | 8,0 | 6,5 |
| Peso | 6,5 | 7,0 | 6,0 | 7,5 |
| MEDIA | 8,6 | 9,1 | 7,4 | 8,5 |
| PRESTAZIONI | ||||
| Velocità | 7,5 | 9,0 | 8,0 | 9,5 |
| Accelerazione | 7,5 | 7,5 | 8,0 | 8,5 |
| Ripresa | 8,5 | 8,5 | 7,0 | 7 |
| Consumi | 8,5 | 7,5 | 7,0 | 8 |
| Spazi d'arresto | 8,5 | 8,0 | 7,0 | 7,5 |
| Potenza | 8,0 | 9,0 | 8,5 | 8,5 |
| Coppia | 9,0 | 7,0 | 7,5 | 8 |
| MEDIA | 8,2 | 8,1 | 7,6 | 8,1 |
| Prezzo vendita | 7,0 | 7,5 | 9,0 | 8,5 |
| VOTO MEDIO | 8,41 | 8,56 | 8,06 | 8,37 |
Alla fine la classifica è tiratissima, ma a spuntarla è stata la Ducati Multistrada V4 S. L'equilibrio tra prestazioni, facilità di guida, tecnologia e comfort le hanno permesso di surclassare le rivali, anche l'agguerritissima BMW R 1250 GS. Che dal canto suo però si è difesa con gli artigli. Il suo boxer fa innamorare fin dalla prima manata di gas e la sua capacità di coccolarvi anche andando fortissimo è qualcosa di magico.

Terza la KTM 1290 Super Adventure S, che nonostante tutti i vari gadget elettronici, rimane una moto estremamente emozionante e concentrata sulla guida, soprattutto quella spinta. Ultima classificata l'Harley-Davidson Pan America 1250 Special, che però ci sentiamo di promuovere a pieni voti: per l'azienda americana non è che il primo, grande passo nel mondo delle maxi enduro, e già il fatto di potersi confrontare con le migliori della categoria la dice lunga.
6 di 6
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
