Comparativa Superbike 1000 - COME SONO FATTE

Sono la massima espressione delle prestazioni su due ruote, i mezzi più vicini a una vera moto da gara. Le abbiamo messe a confronto, una contro l’altra: ecco la comparativa superbike 2020

Comparativa Superbike 1000 - COME SONO FATTE

Pubblicato il 7 maggio 2020, 11:27 (Aggiornato il 9 mag 2020 alle 12:26)

IL BASTARDO. Maledetto virus. Il bastardo ci ha messo in ginocchio tutti, in qualunque modo e in qualunque ambito. Prendete questa comparativa superbike 1000: avevamo previsto 6 giorni di guida, tre dei quali da passare a tutto gas nella pista di Almeria. E invece…e invece per il rotto della cuffia siamo riusciti a guidare in strada nei dintorni della pista. Potete immaginare il senso di frustrazione quando, dopo mesi al telefono a organizzare complicati incastri logistici, una breve mail ci ha informato che la pista aveva (giustamente) chiuso per emergenza. Maledetto virus.

TEATRO NUOVO - Come i più fervidi promotori dell’ottimismo però, abbiamo trasformato un problema in un’opportunità. È stata infatti l’occasione per guidare le superbike 1000 a lungo in un ambiente non così abituale, la strada, che da parte sua ha dato riscontri inaspettati. I risultati ovviamente sono diversi da quelli che avremmo ottenuto guidando tra i cordoli, perché molti fattori assumono più importanza di altri. Il confort di marcia sulle medie distanze, per esempio, o ancora le vibrazioni, la dolcezza del motore a gas parzializzato, tutte cose che in pista non vengono nemmeno considerate. In questa prima descrizione tecnica vi forniremo una breve descrizione per ciascuna moto, i dati di potenza dichiarati e il peso rilevato con il pieno, oltre alla pagella relativa ai parametri più… “statici” (ultima pagina).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading