Prova KTM Duke 790: #Sottoesame

La media che mancava alla Casa austriaca per combattere nel segmento delle 800 cm3. Cattiva e performante come le sorelle maggiori e con un'elettronica di livello. Scopriamo con quale punteggio ha superato il nostro test

Andrea ToumaniantzAndrea Toumaniantz

2 nov 2018 (Aggiornato alle 10:30)

CONCLUSIONI - Look e carattere la rendono oggetto del desiderio per gli appassionati della guida sportiva, mentre la facilità di gestione dovuta ai ridotti peso e potenza, la rendono gestibile anche da chi non vuole solo correre. Restiamo in attesa di vedere una versione “R” con sospensioni più sofisticate, oltre a questo non sapremmo cos’altro chiedere.  VOTO FINALE 9,5

SCHEDA TECNICA

Modello: Duke 790
Motore: Bicilindrico fronte marcia 4 valvole DOHC
Potenza: 105 CV
Sospensioni: WP, forcella USD 43 mm Ø, ammortizzatore privo di leveraggi
Freni: 2 dischi da 300 mm Ø, pompa 4 pist. Ad attacco radiale
Altezza Sella: 825 mm
Capacità serbatoio: 14 l
Omologazione: Euro4
Peso dichiarato: 169 kg a secco
Prezzo: 9.550 € f.c.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading