Royal Enfield: quante special a Wheels & Waves!

All’ottava edizione del festival di Biarritz la Casa inglese ha sfoggiato diverse realizzazioni, due sul tema ‘ritorno alle radici’, la Baak e la Nought Tea GT

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

18 giu 2019 (Aggiornato alle 11:02)

Riflettori puntati su Royal Enfield per l’ottava edizione di Wheels e Waves, il festival che si svolge a Biarritz: la Casa inglese ha realizzato infatti due special, la Baak e la Nought Tea GT, proprio per l’iconico festival, incentrato sulle moto classiche così come sulle custom, ma anche sul surf, sullo skateboard, sulla musica, le arti visive e tante altre forme di espressione.

RITORNO ALLE RADICI - Il tema di Wheels and Waves di quest'anno era "Back to roots", ovvero “Ritorno alle radici”, e Royal Enfield ha svelato la Baak Motocyclette e la Naught Tea GT, insieme ad altre cinque motociclette custom. Il drag-racer ‘Two Smoking Barrels’ alimentato a nitro ha evidenziato le capacità del motore 650 Twin nel Punks Peak Rally, e una Himalayan ha partecipato al 'evento Swank Rally.

Le custom-build presentate a Wheels and Waves hanno puntato a confermare quanto le Royal Enfield siano la base ottimale per la personalizzazione.

MOTOCYCLETTE BAAK - Costruita da Royal Enfield e insieme a Baak Motocyclette, porta l'Interceptor 650 in una direzione nuova, mostrando artigianalità e attenzione ai dettagli. L’ispirazione è al passato, con il parafango posteriore in stile "vasca da bagno", ma con proporzioni moderne. Questa fusione di antico e nuovo è un segno distintivo dello stile di Baak e si sposa con la purezza ‘minimalista’ della Interceptor 650.

NAUGHT TEA GT – Si basa sulla Continental GT 650, sviluppata in collaborazione con gli esperti del telaio di Harris Performance. E’ una moto di serie preparata per la pista, con le sospensioni Ohlins e la grafica che sottolinea il fendimento dell’aria.

TWO SMOKING BARRELS - Utilizzando la Royal Enfield Continental GT 650 come base, la snella drag-bike è stata sviluppata in collaborazione con Sinroja Motorcycles. Invece di cercare di aggiungere più potenza, Sinroja ha deciso di togliere peso il più possibile, riducendolo a soli 150 kg. Progettata per competere contro la competizione di alta potenza, è un vero David in un campo di Golia.

MJR ROACH - Progettato per sopravvivere a tutte le situazioni apocalittiche, MJR Roach è ispirata ai videogiochi. Si basa sull’Himalayan e ne sottolinea al massimo le peculiarità, con enormi pneumatici, un forcellone in alluminio, un forcellone monobraccio, e persino un turbocompressore Garret.

MIDAS ROYALE – La Midas Royale Rough Crafts si basa sul a Continental GT 650, riducendo il peso e aggiungendo alcune delle migliori parti e materiali disponibili.
La carenatura e i cerchi in carbonio sono completati da sospensioni Ohlins e parti del telaio su misura. Il connubio dei colori oro e nero punta a far sembrare questa moto inspirata alle gare endurance una moto ‘da re’.

MALLE RALLY ROYALE - A dimostrazione del potenziale dell'Interceptor 650 sulle lunghe distanze, queste due special sono state progettate appositamente per completare il Great Malle Rally nel 2019, una corsa che attraverserà tutto il Regno Unito.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

S2 Concept trasforma la Triumph Speed Triple 1200 in una “Daytona” da pista

Con un kit completo si può trasformare la maxi roadster tre cilindri in una belva carenata da pista dal look aggressivo e racing

RB001: l’incontro tra artigianato e design avanzato, una visione dal futuro

Rusty Brains ha creato una special unica, trasformando una moto anonima in un progetto ponte fra le linee immortali del passato e l’immagine di un futuro tecnologico