CFMOTO: a EICMA 2025 arriva la 1000MT-X

Si amplia la famiglia delle crossover cinesi con la nuova bicilindrica che evolve lo stile delle sorelle MT-X e si presenta con il nuovo twin, una ricca dotazione e una ciclistica al top
CFMOTO: a EICMA 2025 arriva la 1000MT-X

Stefano BorzacchielloStefano Borzacchiello

Pubblicato il 4 novembre 2025, 16:53 (Aggiornato il 4 novembre 2025, 18:20)

A EICMA 2025, CFMOTO sta facendo parlare di sé con il prototipo V4, ma allo stand del brand cinese cattura l’attenzione anche la 1000MT-X, la nuova enduro stradale, sorella maggiore della 800MT-X, su cui debutta il motore bicilindrico parallelo da 1.000 cc sviluppato da CFMOTO.

Lo stile richiama i tratti distintivi delle MT, con il serbatoio a sviluppo discendente sdoppiato, il parafango alto e le protezioni in alluminio per motore e coppa olio, ma il lavoro dei designer rende nel complesso la nuova 1000MT-X ancora più snella e filante con uno sguardo a LED, la sua firma luminosa distintiva, che la rende subito riconoscibile.

Cuore bicilindrico da 113 CV

La 1000MT-X condivide il robusto telaio a traliccio in acciaio alto resistenziale e il forcellone in alluminio con gli altri modelli della famiglia MT, ma adotta le nuove sospensioni KYB completamente regolabili, con forcella a steli rovesciati da 48 mm, pensate per gestire meglio la maggiore potenza e il peso su asfalto o sterrato. I cerchi sono a raggi da 21" all’anteriore e da 18" al posteriore e montano pneumatici studiati per offrire una buona resa sia su asfalto che in fuoristrada. L’impianto frenante è firmato Brembo con pinze M4.32 anteriori e pompa semi-radiale che mordono dischi da 320 mm.

Il cuore della 1000MT-X è il nuovo bicilindrico parallelo 946,2 cc (113 CV) e 105 Nm di coppia abbinato a un cambio elettronico a 6 marce con frizione anti-saltellamento. Proseguendo, la gestione elettronica comprende acceleratore ride-by-wire, riding mode, IMU a sei assi, ABS cornering (personalizzabile nell’intervento per l’uso off-road), controllo di trazione disinseribile

thumbnail

Nata per viaggiare

La nuova CFMOTO 1000MT-X è nata per viaggiare. Dietro al parabrezza fumé, regolabile in altezza, è montata verticalmente in stile road book la strumentazione: un TFT a colori da 7" con connettività Bluetooth. Cruise control, sella e manopole riscaldabili completano il pacchetto. Anche la capacità di carico non è stata trascurata, la 1000 MT-X è pronta per essere equipaggiata con borse laterali e bauletto, già disponibili come accessori e, rimanendo in tema, a EICMA è stata presentata anche la 1000MT-X CRAFTED, una versione ancora più votata all’adventuring con finiture raffinate ed esclusivi dettagli in bronzo, equipaggiata con accessori firmati Acerbis, GIVI e Akrapovič.

Motore e prestazioni

Versione unica e kit di abbassamento. La 1000MT-X sarà proposta esclusivamente nella configurazione "alta", con una sella pensata per l’uso off-road e sospensioni a lunga escursione che privilegiano la guida sugli sterrati più impegnativi. Per chi desidera una maggiore facilità di utilizzo a terra e in città, CFMOTO offrirà un kit di abbassamento dedicato che riduce l’altezza sella senza intaccare la vocazione avventurosa della moto. Questa scelta evidenzia l’impostazione chiaramente off-road della 1000MT-X, pur mantenendo opzioni per adattarsi a piloti di differente statura.

Sospensioni, telaio e dotazioni meccaniche

La 1000MT-X condivide il robusto telaio a traliccio in acciaio alto resistenziale e il forcellone in alluminio con la famiglia MT, ma adotta nuove sospensioni KYB riviste pensate per gestire meglio la maggiore potenza e il peso su asfalto o sterrato. La forcella presenta steli di diametro generoso e il monoammortizzatore è collegato direttamente al forcellone; entrambe le unità sono completamente regolabili per adattare assetto e comportamento alle condizioni di utilizzo. Le ruote a raggi restano nella configurazione 21'' anteriore e 18" posteriore con pneumatici studiati per il mix asfalto/terra, garantendo equilibrio tra stabilità e agilità.

La dotazione frenante della 1000MT-X sale di livello con componentistica Brembo: pinze M4.32 anteriori e pompa semi-radiale assicurano maggior potenza e modulabilità elevata, confermato l’impianto frenante al posteriore.

L’elettronica della nuova CFMOTO 1000MT-X è stata ulteriormente evoluta, con nuove tarature e funzioni: la IMU a sei assi integra miglioramenti nella gestione dell’ABS cornering, personalizzabile nell’intervento per l’uso off-road, e nel controllo di trazione che mantiene livelli regolabili o può essere disinserito.

thumbnail

thumbnail

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EICMA 2025, Morbidelli C652V: la nuova Power Cruiser da 650cc pronta a dominare

Una media cilindrata con motore V-Twin da 62 Nm, trasmissione a cinghia, telaio senza saldature e doppia modalità di guida. Arrivo nelle concessionarie europee previsto per i primi mesi del 2026

Morbidelli NR352: a EICMA 2025 la naked rétro dall'animo sportivo

Arriva una “Retro Urban” dal cuore sportivo: motore bicilindrico, look classico e tecnologia moderna per un’esperienza di guida agile e raffinata