Temi caldi
Gli eventi di EICMA 2025: è tutto pronto per l'82ª edizione

Alessandro Vai
Pubblicato il 23 ottobre 2025, 07:26
Tutto è pronto per l'Eicma 2025, che arriva alla sua 82ª edizione con una grande offerta per il pubblico, composta da oltre 730 espositori, 2.000 marchi da 50 paesi, le leggende del motorsport e un programma di spettacolo, sport e innovazione senza precedenti.
L'appuntamento per il grande pubblico è a Fiera Milano Rho dal 6 al 9 novembre (le giornate di martedì 4 e mercoledì 5 saranno riservate a stampa e operatori) con uno slogan che non lascia spazio a dubbi: That's Amore! Tornando ai numeri, dieci nazioni esporranno per la prima volta, tra cui: Estonia, Georgia, Irlanda, Messico, Panama, Perù ed Emirati Arabi.
Milano torna così capitale mondiale delle due ruote, con un evento atteso da centinaia di migliaia di appassionati. Dalla scoperta delle anteprime mondiali contenute nei nove padiglioni occupati di Fiera Milano, dai contenuti speciali firmati Eicma, alla presenza di talent e piloti, fino al ricco palinsesto di gare, spettacoli ed esibizioni proposto nell’area esterna MotoLive che misura oltre 60.000 mq, tutto è pronto per entusiasmare il grande pubblico, grazie anche alla musica di Radio Deejay. Sul tracciato di MotoLive tornano le gare con le bicilindriche con oltre quindici brand al via con le regine del mercato.

CHAMPIONS CHARITY RACE
Dopo il successo dall’anno scorso torna anche la Champions Charity Race, che nelle giornate di sabato e domenica metterà in sella le leggende del motorsport, attraverso il format che prevede duelli ad inseguimento. Già confermato l’atteso ritorno del campione australiano Troy Bayliss, tre volte iridato in SBK.
Sempre nell’area MotoLive ci sarà la mostra Desert Queens, sviluppata da Eicma con la collaborazione di ASO, ovvero l'organizzatore della Dakar; sarà un tributo agli oltre quarant’anni di storia della Daka rattraverso più di trenta moto, ma anche memorabilia, foto e video.

YOUR URBAN MOBILITY
Dopo la sperimentazione del 2023, l’area Your Urban Mobility torna ad Eicma 2025 con una nuova veste dinamica che riprodurrà un ambiente urbano e offrirà al pubblico la possibilità di testare autonomamente scooter e quadricicli. Negli oltre 4.000 metri occupati da quest’area saranno dodici le Case presenti con oltre 40 veicoli in demo ride.
Nell’Area Gaming del Padiglione 9, invece, 300 mq saranno dedicati interamente ai videogiochi motorsport, con la presenza di sette simulatori di ultima generazione, dotati di sette moto reali, che permetteranno di sfidarsi sulla riproduzione del circuito di Misano Adriatico.

EICMA ADVENTOURING
Infine, debutta l’area Eicma Adventouring, uno spazio di 250mq all’interno del Padiglione 18, che accoglierà gli organizzatori degli eventi motoristici del calendario 2025 del Trofeo Eicma Adventure Series Fmi, creato per contribuire a sviluppare un mototurismo che valorizzi gli aspetti culturali, ambientali e storici della nostra penisola.
Faranno parte di quest’area gli organizzatori di Sterrare è Umano, Valli Bresciane Audax, Sardegna Tour, 1.000 Sassi e 20.000 Pieghe, Umbria Raid Experience, 1.000 Curve, Terre Lucane Adventure e Queen Trophy.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
