Qual è il modo migliore per raggiungere Fiera Milano a Rho? Ecco le alternative
Il conto alla rovescia per la nuova edizione di Eicma sta per scadere. Dal 7 a 10 novembre 2024, infatti, torna l’appuntamento con l’Esposizione internazionale delle due ruote, come sempre a Fiera Milano a Rho, dove si celebrano i 110 anni di storia del più importante evento espositivo al mondo per questo settore.
Ma qual è il modo migliore per raggiungere Eicma? Di modi ce ne sono molti, in base ovviamente alle esigenze del visitatore. La Fiera di Milano a Rho si trova lungo la SS. 33 del Sempione 28. Ecco le varie alternative per arrivarci.
Per chi decide di spostarsi in auto, si arriva alla Fiera di Milano:
E dove lasciare l’auto? Dai parcheggi di pertinenza della metropolitana a quelli di Fiera Milano (P1, PM1, PM2, P2, P3, P4, P5) che, vi ricordiamo, quest’anno sono stati anche raddoppiati e distribuiti in dieci parcheggi di interscambio ATM in corrispondenza con le principali linee di trasporto pubblico.
Per chi, invece, volesse muoversi in metropolitana, non deve far altro che scendere alla fermata Rho, proprio di fronte al polo fieristico. Stesso discorso per il treno: la stazione ferroviaria è a 500 metri a piedi. Per chi si muovesse da Milano Porta Garibaldi, Eicma è direttamente raggiungibile con i treni delle linee:
Mentre da Milano Centrale si può raggiungere Eicma con la linea Milano-Domodossola.
Infine, dalle stazioni del passante ferroviario (Milano Lancetti, Milano Porta Garibaldi Passante, Milano Repubblica, Milano Porta Venezia, Milano Dateo, Milano Porta Vittoria) Eicma è direttamente raggiungibile con i treni delle linee S5 Varese-Milano-Treviglio e S6 Novara-Milano-Pioltello. Per chi utilizza le linee S1 Lodi-Milano-Saronno, S2 Milano Rogoredo-Mariano Comense, S12 Melegnano-Milano-Cormano Cusano Milanino, S13 Garbagnate-Milano-Pavia, Eicma è raggiungibile con un solo cambio in una delle stazioni del Passante, con le linee S5 e S6. ?
Link copiato