Ultraviolette arriva in Europa: "La F77 MACH 2 per il futuro della mobilità elettrica"
La startup indiana ha ottenuto (per la moto presentata a EICMA 2023) la certificazione L3e, che approva l'uso su strada in 40 paesi in tutto il mondo

25 ott 2024 (Aggiornato alle 18:34)
A EICMA 2023, la startup indiana di moto elettriche fa debuttare la sua F77. Oggi, Ultraviolette annuncia di aver ottenuto la certificazione globale in conformità al regolamento della Commissione Economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UNECE) per la F77 MACH 2. Il produttore ha ottenuto la certificazione L3e, che approva l'uso su strada in 40 Paesi in tutto il mondo, compresi quelli dell'Unione Europea, per i titolari di patente A1 e A2.
"La F77 MACH 2 ridefinirà il futuro della mobilità elettrica a livello globale"
La F77 MACH 2 è progettata e fabbricata presso la struttura di Ultraviolette a Bangalore. Dopo Germania e Turchia, l’azienda sta per iniziare le spedizioni verso altri paesi dell'Unione Europea, con molti altri che seguiranno dopo la presentazione a EICMA 2024 (Padiglione 15, Stand M02).
"Ottenere questa certificazione internazionale è un momento molto importante per noi, poiché ci apre le porte a un pubblico molto più ampio – ha detto Narayan Subramaniam, CEO e Co-fondatore di Ultraviolette –. Questa certificazione non è solo un traguardo normativo, ma una riflessione del nostro impegno incessante verso standard di classe mondiale nel design orientato alle prestazioni. Siamo entusiasti di presentare questa moto rivoluzionaria ai mercati europei, che apprezzeranno la competenza di Ultraviolette in tecnologia all'avanguardia, ingegneria e design".
"La nostra visione - ha aggiunto Subramaniam – è stata quella di creare moto competitive a livello globale, immerse nella tecnologia. Questa certificazione globale sottolinea il nostro impegno a produrre veicoli elettrici ad alte prestazioni, progettati in India ma destinati a mercati globali. Con l’espansione in Europa, crediamo che la F77 MACH 2 ridefinirà il futuro della mobilità elettrica a livello globale", conclude convinto il CEO di Ultraviolette.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading